Ciao ragazzi interessante questo post.
Il difficile è trovare un tft dismesso che abbia ancora la retroillumunazione che funziona bene.
Inoltre volendolo usare su un tele da 25/30 cm di diametro ci vuole un televisore non un normale lcd da pc.
Muble! Muble! Faccio un salto in discarica o meglio da qualche riparatore amico, forse ci scappa la flatbox a costi irrisori, certo che per quanto poco .... l'accrocco pesa, ma potrei trovare il modo di metterci il tele davanti, in osservatorio un flatbox fisso .... potrebbe essere una idea.
In fondo basterebbe un lcd che non funzioni il modulo di ricezione mgari uno senza decoder digitale che hanno scartato, basta fargli fare il bianco e con il telecomando regolare la luminosità.
Muble Mumble!!!

mi hai messo una pulce nell'orecchio.
Carlo
_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK
Sito Web:
http://www.carlomartinelli.it E-Mail
astronomia@carlomartinelli.itOsservatorio:
StarNavigator Astronomical
Observatory (Masi-PD)
Attrezzatura:
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tecnology;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; Telescopio Guida TecnoSky 60/228 F3.8; TeleObiettivo MTO 1000/100 F10 (AstroSolar)
SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE
Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55
SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tecnology