Il Plate Solving è l'analisi software di un'immagine che contiene un campo stellare, e mediante il confronto con librerie di riferimento (sostanzialmente altre immagini), consente di riconoscere la porzione di cielo inquadrata da tale ripresa. E' inoltre possibile ricavare la focale del sistema di ripresa e l'angolo di rotazione dell'immagine. E' possibile anche fare in modo che, dopo il riconoscimento del campo stellare, la montatura ottenga un riferimento, e lo utilizzi per posizionare esattamente al centro del sistema di ripresa (CCD, DSLR) il soggetto desiderato o cercato (SYNC). In base alla mia esperienza (modesta comunque positiva), è un utilissimo ausilio per ogni astrofotografo o aspirante tale. I software che permettono tale funzione sono molti, e vale la pena fare un piccolo elenco.
MaxIm DL nelle sue versioni PRO e PRO SUITE consente il Plate Solving utilizzando la full version di Pin Point Astrometry. L'ho utilizzato e posso testimoniare che funziona molto bene, tuttavia non possiedo una versione licenziata di tale software, e per il momento non ho intenzione di acquistarla. Ivaldo che è un ottimo conoscitore di MaxIm, ha pubblicato una guida molto utile, che si può leggere qui:
http://www.astropix.it/appunti/maxdl-pl ... gsync.html . Tuttavia, è bene acquistare MaxIm anche se si ha intenzione di utilizzarlo per fare altro (acquisizione e guida, image processing), altrimenti l'esborso di minimo 499$ nella versione PRO download deve essere attentamente ponderato.
Anche Astroart consente il Plate Solving utilizzando il catalogo GSC (ma devo dire che pur possedendo AA, non lo utilizzo per l'acquisizione, quindi non ho mai sperimentato tale funzionalità).
SGPro
http://mainsequencesoftware.com/Products/SGPro è una bella sorpresa: è un sistema di acquisizione piuttosto articolato (e un po' macchinoso), dal costo decisamente accessibile, che permette l'automazione dell'intera sessione di ripresa, e che utilizza diversi metodi per effettuare il Plate Solving: Pinpoint (si deve acquistare la licenza a parte), Astrometry.net (qui le istruzioni per configurare SGPro con le librerie di Astrometry.net ANSVR
http://adgsoftware.com/ansvr/), Elbrus, Plate Solve2
http://planewave.com/downloads/software/ Ben quattro opzioni.
Astrotortilla è gratuito ma un po' macchinoso da configurare: un tutorial ben fatto in inglese si trova a questo indirizzo
http://www.lightvortexastronomy.com/201 ... using.html E' necessario calcolare il FOV del proprio sistema di acquisizione e scaricare le librerie corrispondenti. Si interfaccia a montatura e sistema di acquisizione attraverso i driver ASCOM.
Anche Leonardo Orazi ha sviluppato un software di automazione delle riprese Deep, che consente tra le numerose funzioni anche il Plate Solving (utilizzando Pinpoint LE o FULL, oppure The Sky X), il software è Voyager
http://software.starkeeper.it/index.php/voyagerUna bella novità: Giovanni Benintende ha sviluppato e messo a disposizione All Sky Plate Solver, un software che ha la particolarità di aiutare l'utilizzatore a calcolare il FOV del proprio sistema di ripresa, al fine di scaricare le librerie effettivamente necessarie, e una volta installato, permette sia il Blind Solve che l'uso sul campo, con riconoscimento del campo stellare inquadrato e relativo sync del sistema di acquisizione (ovviamente si interfaccia attraverso il protocollo ASCOM). Ho provato a scaricare le librerie e ad effettuare il Blind Solve, e non ha sbagliato un colpo (anche con FITS ripresi a 2500mm di focale, un FOV decisamente ristretto). Non posso che consigliare a tutti di provarlo, è gratuito e dall'interfaccia molto gradevole
http://www.astrogb.com/astrogb/All_Sky_ ... olver.htmlSi potrebbero aggiungere altre applicazioni a questa lista: APT Tools (che utilizza le librerie presenti su Astrometry.net e anche Platesolve2 e costa pochi spiccioli nella versione FULL, sicuramente anche The Sky X è in grado di effettuare il Plate Solving (e non solo, nella versione PRO download costa 329 $), CCD Autopilot, CCD Commander, comunque credo che per fortuna, rispetto ad alcuni anni fa, i tools che permettono di effettuare questa utile funzione si siano moltiplicati. Alcune di queste applicazioni ovviamente consentono di fare molte altre cose oltre al Plate Solving, le uniche due che sono esplicitamente state scritte per questa funzione sono Astrotortila e All Sky Plate Solver (entrambe gratuite), e avendole utilizzate entrambe, posso senza dubbio affermare che quella di Giovanni Benintende è di molto superiore, sia come interfaccia grafica che come semplicità di configurazione e utilizzo. A Giovanni Benintende vanno i miei ringraziamenti, agli utilizzatori la libertà di intervenire, commentare, criticare, utilizzare tali applicazioni..
