Salve a tutti! Sono un po confuso sul fatto di farmi o meno uno di questi due strumenti da mettere su un treppiede..
Dal cortile di casa mia considerate che riesco4.5individuare in meno di due secondi in visione diretta stelle fino a mag 4.5 e stelle di magn fino a 5 in visione leggermente distolta.. Per farvi capire il piccolo carri lo vedo completo in visione diretta eccetto che per una sola stella che è di magn 5 circa e la vedo solo in distolta. Se mi sposto di 2km in una radura enorme in mezzo al bosco,posso guadagnare piu di mezza magnitudine.. Detto questo secondo voi è una spesa inutile prendere un 10x50 o un 12x60? Io fin ora ho spazzolato il cielo con il mio rifrattore da 90mm con oculare plossl da 32mm per un totale di 31.25x.. Conviene che continuo a divertirmi cosi? Purtroppo i tempi per acquistare un SW 120 600 si allungano..non arrivo a 320euro..
Inoltre voi tra quell'orion 10x50 e quel celestron 12x60 in caso quale prendereste? A me piaceva il celestron ma alcuni si sono lamentati che con la spedizione arriva scollimato poichè è grande e non molto robusto..
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it