Cita:
Questi strumenti permetterebbero anche la fotografia del cielo profondo, si tratterebbe perciò di veri "tuttofare", come del resto gli SCT sono sempre stati considerati. Sono curioso di vedere che prezzi avranno, al costo del coating occorre infatti aggiungere quello per la modifica del tubo ottico (non è sufficiente rivestire la lastra, occorre che tutto l'insieme venga ottimizzato perché nonostante la presenza del coating l'interno del tubo si scalda) e poi quello dei filtri per l'H-alfa solare e il Ca-K/H, se già non si possiedono. Però la soluzione è interessante anche se la mia personale impressione è che si tratti di un compromesso un po' spinto.
Mah, considerato il seeing diurno ed il probabile prezzo elevato, non credo sia un grande affare.
Risultati analoghi si potrebbero ottenere con un buon acro 150/990 ed un filtro di rigetto.Quanto al tribanda, sarebbe ben sostituito nel verde da un continuum , nel violetto dallo stesso filtro Baader al calcio, e nel rosso da un ERF, anche di diametro ridotto, nel percorso ottico, come ad esempio un filtro Halpha da 35 nm.
La Baader sta cercando di scopiazzare l'idea della Airy Lab con l'HAT, che tra l'altro non si può dire costi poco.
https://airylab.com/hat-solar-telescopes/