buongiorno a tutti, era un pò che non mi facevo vivo!
La pausa estiva è stata più lunga del previsto a causa di piccoli contrattempi alla postazione fissa, durante la luna nuova di Agosta ero in Islanda sotto una spettacolare Aurora Boreale, al ritorno ho approfittato della luna piena per la manutenzione. sembrava tutto pronto ma alla prima serata buona il computer era morto! panico! i giorni seguenti con le forti piogge mi è entrata acqua in osservatorio, ancora panico!
Alla fine la settimana passata sono riuscito a completare la ripresa dell'ossigeno su ic 1396 ed in particolare sulla elephant trunk che, unite alle riprese Ha ed S2 di Luglio, mi hanno permesso di completare finalmente l'elaborazione. iniziamo dalla prima
Hubble Palette
Ha 15X600"
O3 15x600"
S2 15x600"
Allegato:
hp-wip.jpg [ 495.45 KiB | Osservato 1076 volte ]
segue CFHT Palette
Allegato:
cfht-palette.jpg [ 918.7 KiB | Osservato 1076 volte ]
per finire un classico bicolor Ha-O3
Allegato:
bicolor.jpg [ 940.66 KiB | Osservato 1076 volte ]
elaborato tutto con pixinsight, al solito con sw 80ED e ccd mono SBIG st8300, filtri baader.
Nelle mie ultime elaborazioni avevo trovato dei vantaggi nel fare la deconvoluzione, in questo caso non è stata fatta per il semplice motive che dopo due mesi non ricordo come facevo!!

devo studiarmi di nuovo il metodo e magari farmi un appunto!
cieli sereni!
_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO
http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche