1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 15 gennaio 2025, 7:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ex asteroidi 2015 CD60 e 2024 PN7
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2025, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 3925
Colpito e affondato ..... con tutta la coda!

https://minorplanetcenter.net/mpec/K25/K25AE2.html

Ciao.
Roberto Gorelli


Ultima modifica di Roberto Gorelli il giovedì 9 gennaio 2025, 10:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ex asteroide 2015 CD60
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2025, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15339
Località: (Bs)
Bravi. :beer:
Mi sembra giusto evidenziare la nomina:
...
157 Frasso Sabino. Observers R. Haver, R. Gorelli. Measurer R. Haver.
0.37-m f/6.80 Cassegrain + CMOS.
...

:please: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ex asteroide 2015 CD60
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2025, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15339
Località: (Bs)
Vedo che siete passati al solo CMOS (segnalato ufficialmente).
Allora Ras si è convertito anche lui ai CMOS. :think: :wtf:
(Sembrava così scettico ...)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ex asteroide 2015 CD60
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2025, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 3925
ippogrifo ha scritto:
Vedo che siete passati al solo CMOS (segnalato ufficialmente).
Allora Ras si è convertito anche lui ai CMOS. :think: :wtf:
(Sembrava così scettico ...)


Come si dice: o mangi la minestra o salti dalla finestra!
Non c'è possibilità di usare ambedue per cui obtorto collo usa la CMOS.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ex asteroidi 2015 CD60 e 2024 PN7
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2025, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 3925
Mi hanno segnalato che in effetti sono stati affondati due asteroidi, il secondo osservato molto prima del primo
tanto che ce ne eravamo dimenticati:

https://minorplanetcenter.net/mpec/K25/K25AE5.html

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ex asteroidi 2015 CD60 e 2024 PN7
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2025, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15339
Località: (Bs)
Sai che adoro questi riscontri.
Molti asteroidi nel database di MPC hanno più di una designazione; talvolta ne hanno tre o quattro o cinque addirittura.
Non raramente succede che un asteroide che sembra una nuova scoperta va a collimare con un altro (maschile, senz'apostrofo) segnalato in precedenza.
Vuol dire che il metodo funziona.
Dato che le misure sono affette da errori, con il traffico di asteroidi che c'è lassù, certificare che due orbite coincidono con un certo livello di confidenza e che quindi può trattarsi "probabilmente" dello stesso asteroide non deve essere facile.
Adoro questi meravigliosi algoritmi di statistica (odio invece quella "cosa" che si ostinano a proclamare volgarmente "intelligenza artificiale", che peraltro non esiste affatto, dato, che esistono solamente "programmatori" e basta).
Mi piacerebbe sapere meglio che criterio adottano esattamente in MPC (o collaboratori). :angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ex asteroidi 2015 CD60 e 2024 PN7
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2025, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 3925
ippogrifo ha scritto:
Sai che adoro questi riscontri.

cut

Dato che le misure sono affette da errori, con il traffico di asteroidi che c'è lassù, certificare che due orbite coincidono con un certo livello di confidenza e che quindi può trattarsi "probabilmente" dello stesso asteroide non deve essere facile.

cut

Mi piacerebbe sapere meglio che criterio adottano esattamente in MPC (o collaboratori). :angel:


Non è il caso dei due "affondati", sono asteroidi che si sono "attivati", a volte succede, in seguito ad una collisione o attorno al perielio, leggere qua:

https://it.wikipedia.org/wiki/Famiglia_ ... principale

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ex asteroidi 2015 CD60 e 2024 PN7
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2025, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 449
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo
Cmos o no affondati

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ex asteroidi 2015 CD60 e 2024 PN7
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2025, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 3925
Eris ha scritto:
Ottimo
Cmos o no affondati


Vienici a trovare a Frasso domani, c'è la serata porte aperte con una conferenza sugli esopianeti.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010