1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 23 marzo 2025, 0:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2025, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15482
Località: (Bs)
P.H.A. (535844) 2015 BY310
Non è un bruscolino: 350 metri di diametro.
L'ho avvistato (misurato) la sera del 28 febbraio 2025, ma MPC ha sospeso la pubblicazione delle misure.
E' un asteroide potenzialmente pericoloso (P.H.A.) che sta transitando in questi giorni molto vicino alla nostra Terra.
Sono previste delle effemeridi ufficiali del P.H.A.:
Allegato:
Effemeridi MPC 535844.jpg
Effemeridi MPC 535844.jpg [ 1.38 MiB | Osservato 2922 volte ]

in cui ovviamente la velocità apparente schizza alle stelle, data la vicinanza alla Terra (orbita):
Allegato:
Orbita MPC 535844_b.jpg
Orbita MPC 535844_b.jpg [ 196.28 KiB | Osservato 2922 volte ]

orbita
Allegato:
Orbit 535844_b.jpg
Orbit 535844_b.jpg [ 342.78 KiB | Osservato 2922 volte ]

https://ssd.jpl.nasa.gov/tools/sbdb_lookup.html#/?sstr=535844&view=VOP

Tuttavia le pubblicazioni delle misure del P.H.A. (535844) 2015 BY310
nel database di MPC si fermano al 28 febbraio 2025:
Allegato:
Database MPC 535844_a.jpg
Database MPC 535844_a.jpg [ 588.26 KiB | Osservato 2922 volte ]

Allegato:
Database MPC 535844_b.jpg
Database MPC 535844_b.jpg [ 880.67 KiB | Osservato 2922 volte ]

https://www.minorplanetcenter.net/db_search/show_object?utf8=%E2%9C%93&object_id=535844
:wtf:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2025, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15482
Località: (Bs)
Nel parlare del diavolo, spunta la coda ... :shifty:

Aggiornamento (11 marzo '25)
https://www.minorplanetcenter.net/db_search/show_object?utf8=%E2%9C%93&object_id=535844
Hanno ripreso la pubblicazione delle misure, ma a partire dal 3 marzo.
(misure di W68 – ATLAS Chile, Rio Hurtado, emisfero sud*)

Chissà qual è il motivo del black out! :wtf:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2025, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15482
Località: (Bs)
Accidenti c'è solo questo osservatorio che riesce a misurarlo:

W68 – ATLAS Chile, Rio Hurtado

https://www.minorplanetcenter.net/db_search/show_object?utf8=%E2%9C%93&object_id=535844

Bah, lo misura ancora di sedicesima! Una settimana fa a dire il vero. Ma deve essere ancora stra-veloce.
Lo becca solo chi ha un bel diametro di specchio. Sì, un grosso diametro.

E poi oramai è nell'emisfero SUD. :matusa: :matusa: :matusa:
Allegato:
Atlas.jpg
Atlas.jpg [ 210.11 KiB | Osservato 2697 volte ]

Bel tubetto. :angel:
C'è da dire che il grandangolo usato nella foto ingigantisce un po'. :shifty:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il giovedì 13 marzo 2025, 12:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2025, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15482
Località: (Bs)
Allegato:
Chile, Rio Hurtado.jpg
Chile, Rio Hurtado.jpg [ 832.88 KiB | Osservato 2695 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2025, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15482
Località: (Bs)
2025 03 06.108399 06 38 40.800 -54 31 30.94 15.82 o W68 – ATLAS Chile, Rio Hurtado

https://www.minorplanetcenter.net/db_search/show_object?utf8=%E2%9C%93&object_id=535844

Le misure si fermano alle prime ore del 6 marzo 2025.
Si vede che neanche in Cile non lo si pesca più.
Del resto il P.H.A. ha ormai oltrepassato il punto più vicino a Terra.
:matusa: :matusa: :matusa:
Ora qui piove :cloud:
Appena il meteo è favorevole ripunto: mi è tornata la nostalgia dei sassolini. :angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010