1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 24 giugno 2025, 23:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2025, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 356
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve amici ! In attesa di poter integrare moooolto di piu' e riprendere anche il colore posto questi 4 frame da 900 secondi ripresi l'anno scorso con Takahashi FSQ 106 EDX4 e Sbig STXL 11002 in sola luminanza ! Nonostante la pochezza di Light ho voluto lo stesso elaborare questa magnifica zona per non perdere la mano con Pixinsight visto che i fotoni "montanari" scarseggiano :x e non si mette mano piu' come prima !
Vi assicuro che non e' stato alquanto facile elaborare singolarmente molte delle galassie che si vedono :facepalm: :facepalm: :facepalm:
Ovviamente il cielo da cui ho ripreso e' abbastanza scuro con SQM medio di 21.10

Link HI RES : http://www.deepskyimaging.it/wp-content ... /Test5.jpg


Allegati:
Chain_test.jpg
Chain_test.jpg [ 747.49 KiB | Osservato 458 volte ]

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2025, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5144
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
1h di fotoni puri! Hai fatto benissimo ad elaborare e condividere, questa è l’ennesima testimonianza di quanto sia importante essere sotto un cielo da 21.00 a salire!
Purtroppo siamo in tanti a non poterci permettere un cielo così, almeno personalmente, non più di 3-4 volte l’anno quando va bene. Ovviamente si fa quel che si può ma “perdiamo” ore ed ore ad integrare e ad elaborare cercando di far slalom tra i gradienti quando la realtà è sempre che il buon cielo ci semplificherebbe la vita (da astrofotografo) in tutti i sensi.

Lo so, è banale e scontato ma tant’è, sempre e comunque. :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2025, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Trovo molto fascinose le foto in B&W. Mi sembrano molto più realistiche ed oggettive dell'universo che ci circonda. Quelle a colori sono bellissime esteticamente, ma queste mi sembrano più vere... non saprei come spiegare meglio questa sensazione.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2025, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15666
Località: (Bs)
:please: :clap: Molto bella! :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2025, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5315
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Notevole! complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2025, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 708
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, molto molto.
Piacciono molto anche a me le riprese in bianco e nero

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2025, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10614
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ulisse031 ha scritto:
Bella, molto molto.
Piacciono molto anche a me le riprese in bianco e nero


quotone!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2025, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 356
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i passaggi !

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2025, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 294
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella impressionante..
ciao

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2025, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3009
Bellissima immagine!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010