pierpaolo_P ha scritto:
Se il sensore è sporco lo vedi facendo una ripresa ma basta anche un singola foto inquadrando una superfice bianca liscia pulita illuminata uniformemente, ovvero come se dovessi fare dei flat frame e tutto ciò che appare scuro/nero è polvere, potrebbe essere sul vetrino proteggi sensore o sul sensore, nel secondo caso, non sarebbe una buona notizia, non saprei se è possibile accedervi per tentare una pulizia, se li ci dovesse ricadere una stella, non la vedresti, se fosse come c'è da augurarsi sul vetrino proteggi sensore, soffia con una pompetta, se la polvere non va via usa un cotton fioc passando leggermente, se non ancora la polvere rimane, attrezzati con prodotti specifici per la pulizia di lenti.
Ciao,
si ho fatto una nuova verifica oggi e lo sporco maggiore sembra essere presente sul vetrino proteggi sensore, ecco da questi due video si vede bene:
Test 1 (sensore scoperto):
https://youtu.be/pvyPzp12YD0?t=28 si vede che ci sono 1-2 puntini di sporco;
Test 2 (con il filtro):
https://www.youtube.com/watch?v=S7zDQaU ... iQ&index=2si nota che è più sporco.
Test 1 (test della camera sensore scoperto) :
https://www.youtube.com/watch?v=jdHCfwFIbCITest 2 (test della camera con il filtro) :
https://www.youtube.com/watch?v=X4S8clrb-IYB&W ha scritto:
C’è un pò di polvere (quella cerchiata in verde) ma dalla foto non si capisce se è sul vetrino davanti o sul sensore. Soffia con la pompetta e se non va via allora dovresti svitare la parte anteriore e soffiare sul sensore. Non conosco la versione mini, comunque di norma dovrebbe esserci un gommino circolare (sotto la parte cerchiata in nero) che va riposizionato nuovamente al rimontaggio.
Ho provato con la pompetta ma quelle macchiette non vanno via, ho dei bastoncini per la pulizia del sensore micro 4/3 e alcol isopropilico, potrei usare questi per provare a pulire la superfice del filtro e successivamente il sensore cmos ?
davanti al sensore cmos, anche se dovrò stare molto attento, ci sarà comunque un ulteriore filtro protettivo credo.