1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 aprile 2025, 23:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc 3938
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2025, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 2964
Salve,questa è una piccola galassia a spirale situata nell'orsa maggiore.Con il solito setup:C9,25 f6,3,IMX 533,pose da 180 sec. con offset 64 gain 100(in modalità guadagno HCG) e temp. -10,sono 16 ore di integrazione ed elaborazione con PI e PS.


Allegati:
ngc 3938.jpg
ngc 3938.jpg [ 297.71 KiB | Osservato 811 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 3938
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2025, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1091
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao.
L'immagine, come del resto le altre tue, ha un buon potenziale ma mancano un po' di rifiniture. E' rumore tutta quella granulosità magenta che si vede sparsa su tutta la galassia? Penso che quando sei andato a saturare l'immagine ti sei trovato questo spiacevole disturbo. Usi bXt? Perché con l'ultima AI, la 3 fa veramente miracoli, anzi bisogna tenerlo a bada.
Le stelle sono belle rotonde.
Scusa se mi son permesso, io che ho solo da imparare. :)

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 3938
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2025, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 2964
Grazie Pierpaolo del passaggio.Non conosco bxt,puoi spiegarmi meglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 3938
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2025, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1091
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perdonami non bXt ma nXt.
NoiseXTerminator è uno strumento di riduzione del rumore basato sull'intelligenza artificiale, c'è la versione di prova che ti può dare l'idea delle sue potenzialità.
Ma puoi usare anche Graxpert che ha un tool per i deniose, che forse già usi ....

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 3938
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2025, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 2964
Noisexterminetor purtroppo non posso usarlo perchè il mio pc non lo gestisce,ma graxpert con denoise si e in effetti lo uso e l'ho usato sull'immagine,ma poi ho continuato a spingere l'elaborazione e ho tirato fuori un po' di artefatti.Proverò a rielaborare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 3938
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2025, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 2964
Questo è la foto come mi esce da pixingsight,l'ho messa in tiff a 16 per gestirla meglio.
https://www.dropbox.com/scl/fi/q8jffqub ... 25h51&dl=0
Chi vuol provare a elaborarla per vedere le differenze e i miei errori?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 3938
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2025, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1091
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco M. ha scritto:
Noisexterminetor purtroppo non posso usarlo perchè il mio pc non lo gestisce,ma graxpert con denoise si e in effetti lo uso e l'ho usato sull'immagine,ma poi ho continuato a spingere l'elaborazione e ho tirato fuori un po' di artefatti.Proverò a rielaborare.

Io procedo a piccoli interventi.
In PI faccio un copia del file su cui mi appresto a fare degli interventi, faccio gli interventi, confronto i risultati con l'immagine senza interventi. Mi soddisfa? Sì? Cancello la vecchia immagine, faccio una copia della nuova, procedo con altri interventi e la confronto con la copia. Mi soddisfa? Se No, cancello quest'ultima immagine, riparto dalla immagine duplicata senza interventi che duplico di nuovo e riparto non una nuova elaborazione e così via. Nei passaggi più tosti per il PC (parlo di tempo di calcolo) mi salvo il file con una descrizione nel nome del file del punto in cui sono arrivato con l'elaborazione, Tipo M82_BE, M82_BE_Dec, M82_BE_dec_Den, e così via.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 3938
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2025, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 722
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto buona, bella galassia!
Da dove riprendi per trovare tutto questo tempo sereno? :)

Forse noto anche io qualche passaggio da rivedere, attendiamo qualcuno che ci metta mano

Cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 3938
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2025, 15:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5411
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco M. ha scritto:
Questo è la foto come mi esce da pixingsight,l'ho messa in tiff a 16 per gestirla meglio.
https://www.dropbox.com/scl/fi/q8jffqub ... 25h51&dl=0
Chi vuol provare a elaborarla per vedere le differenze e i miei errori?


Franco, dovresti condividere il fle .xisf di Pixinsight così come ti esce dopo l'operazione di Image Integration, ancora in fase lineare e senza nessuno stretch da parte tua.
Perchè questo è il punto di partenza per fare l'elaborazione in PI e poi le successive rifiniture in PS: se invece condividi il TIFF, le possibilità di intervento sono limitate.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 3938
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2025, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1091
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con il file che hai condiviso sono riuscito far questo.
Si può far decisamente meglio.
Per velocizzare l'elaborazione ho croppato sulla galassia l'immagine.

Con nXt
Allegato:
Prova_nxt.jpg
Prova_nxt.jpg [ 997.4 KiB | Osservato 667 volte ]

con gxp
Allegato:
Prova_gxp.jpg
Prova_gxp.jpg [ 1.34 MiB | Osservato 667 volte ]

I colori della galassia non sono uguali avendola elaborata separatamente.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010