Io ti posso riportare la mia esperienza.
Fare in autonomia una modifica full spectrum ad una fotocamera come la tua Canon 2000d, non è una impresa impossibile, ma non è proprio una passeggiata. Io quando l'ho fatta sulla mia 450d (valore 100 €) ero disposto a sacrificarla, ovvero buttarla in caso di insuccesso, è un lavoro che necessità di molte attenzioni, cacciaviti molto piccoli ed un po' di coraggio

. E' chiaro che tale modifica compromette la garanzia e l'uso che poi ne faresti che sarebbe solo per astrofotografia e non per foto diurne. La modifica fs è, secondo me, la scelta più flessibile, in quanto con opportuni filtri puoi decidere che frequenza vuoi far passare. Se riprendi da un cielo poco inquinato da IL, potresti pensare di utilizzare nessun filtro, utilizzare solo un uv/ir cut eos clip (ma verifica se esiste in commercio credo di sì), se riprendi da cieli inquinati dovrai cercare un filtro anti IL. Il filtro cls è datato, così come uhc-s, non dico che non si possono utilizzare ma avrai scompensi dal punto di vista cromatico significativi.
In merito alla domanda 1 non ho idea
In merito alla domanda 2 sai bene che le varie frequenze vanno a fuoco a diverse distanze quindi con una FS non avrai mai un fuoco preciso, è anche vero che lavorando a focali corte il problema sarà meno evidente rispetto a focali lunghe, puoi sempre provare e decidere poi l'acquisto di di un filtro
In merito alla domanda 3 cerca nei siti on-line
In merito alla domanda 4, la mia Artemis-c (sensore imx 294) è una full spectrum, ma non capsico di che ti preoccupi visto che la camera da te indicate non sono di tuo impiego.
In merito alla domanda 5 devi cercare nelle specifiche del filtro, cosa taglia e cosa passa
In merito alla domanda 6 se riprendi con obietti fotografici l'unico filtro che puoi mettere è un eos clip che puo essere un uv/ir cut, un cls, etc. vedi cosa offre il mercato, in ogni caso il filtro da mettere prima del sensore è uno, non mi risulta che ci siano astrofotografi che impilano più filtri.
Questa è la mia versione, ascolta anche altre opinioni.