1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 18 gennaio 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 RGB RC 8
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2025, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 260
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie di cuore a tuttiquanti per aver commentato l'immagine :oops:

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 RGB RC 8
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2025, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 260
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Molto bella, il close up, il colore delle stelle e lo stretch molto ben fatto ad evidenziare tutte le zone di nebulosità. Vista la stagione, immagino che si tratti di una ripresa di qualche mese fa :)

Assolutamente la ripresa e' stata effettuata la notte del 7 settembre in molise ( Capracotta in provincia di Isernia sul monte Capraro 1490 metri slm )

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 RGB RC 8
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2025, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 260
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea Ferri ha scritto:
Veramente bellissima Amadeus!!
Siccome ho il tuo stesso setup, RC8 e 2600mm, ed ho difficoltà (anche se in realtà non c'ho poi dedicato tutto questo tempo, perchè non ne ho)). Volevo chiederti se sei a f8 oppure lavori ridotto. Il treno ottico come è composto? come ti regoli con la collimazione?

grazie
Andrea


Lavoro a focale nativa quindi F8.Il treno ottico e' composto dalla culatta del Telescopio : Prolunga--Tilter--Fuocheggiatore--OAG--Ruota--Sensore.
Per la collimazione utilizzo un laser HOTEC per il tiltaggio del focuser e un CHESHIRE privo di crocicchio insieme ad una CMOS ASI 174 e Obiettivo Canon 50mm
Dopo una prima collimazione da banco faccio StarTest per confermare ;)

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 RGB RC 8
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2025, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 348
Mi associo, molto bella!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 RGB RC 8
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2025, 15:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5327
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine molto bella per colori e dettagli!
Le immagini migliori sono quelle per cui bastano pochi passaggi elaborativi per arrivare al risultato finale...se si inizia a pasticciare troppo allora vuol dire che i dati di partenza non erano poi così' buoni (almeno per me è così) :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 RGB RC 8
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2025, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 260
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto e condivido al 100% il tuo pensiero !

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 RGB RC 8
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2025, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 ottobre 2011, 20:14
Messaggi: 252
Immagine veramente eccellente
Bravissimo :thumbup: :thumbup:

_________________
C8 XLT
Evostar 72 ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 RGB RC 8
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2025, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 260
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie del commento Paul !

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010