1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 18 gennaio 2025, 12:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Laguna a campo largo.
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2024, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5161
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro dai nostri cieli inquinati

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Laguna a campo largo.
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2024, 21:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5327
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Con i CMOS a colori mi trovo bene, è col mono che non mi sono trovata per niente...Ho preso la QHY174M GPS attirata dai pixel grandi e dal fatto che quella che utilizzo per l'autoguida è veramente molto sensibile. Solo che è una camera stranissima che lavora in un modo tutto suo... Impossibile fare pose in sequenza RGB sotto i 5 minuti perchè il buffer tiene in memoria le immagini e i filtri finiscono col sovrapporsi; sulle pose lunghe l'ampglow si amplifica, aumentando ancora di più con il caldo estivo... Mi sono confrontata con un altro possessore della stessa camera e anche lui ha gli stessi problemi... Complicato utilizzarla per il lavoro che faccio io, tanto che sono riuscita a far sistemare la QSI520 e ho rimesso quella sul 130. Per ora l'ho tenuta per l'alta risoluzione, anche in considerazione del fatto che non avevo più una camera mono da utilizzare per quel tipo di riprese.
Cristina

Mah, probabilmente è una caratteristica di questa camera specifica: io ho due ASI mono (294MM e 2600MM) e funzionano bene. Sulla 294 l'ampglow è evidente e con pose da 300" (quelle che uso tipicamente per filtri a banda stretta) è quasi fastidioso, ma con la calibrazione va via del tutto. L'ASI 2600 (sensore IMX 571) non ha invece amp glow.
Hai provato a sentire QHY? Non è che magari è un problema di driver?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Laguna a campo largo.
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2024, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12670
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luca!

Bluesky71 ha scritto:
Mah, probabilmente è una caratteristica di questa camera specifica: io ho due ASI mono (294MM e 2600MM) e funzionano bene. Sulla 294 l'ampglow è evidente e con pose da 300" (quelle che uso tipicamente per filtri a banda stretta) è quasi fastidioso, ma con la calibrazione va via del tutto. L'ASI 2600 (sensore IMX 571) non ha invece amp glow.
Hai provato a sentire QHY? Non è che magari è un problema di driver?

Sicuramente è un problema di quella camera, ma avevo scelto quella perchè cercavo un campo piccolo per il 130. Mentre cercavo di capire il problema ho trovato la strada per far aggiustare la QSI520 che, nonostante i suoi 17 anni, rimane la camera che preferisco, per cui alla fine ho rimontato quella sul 130. Magari in futuro potrei anche contattare la QHY, ma finchè va la QSI520 rimane quella sul 130. :mrgreen:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Laguna a campo largo.
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2024, 17:51 
Connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 2839
Ottima immagine e bellissimi colori,brava!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Laguna a campo largo.
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2024, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 672
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella Cristina, comunque non facile fare questi larghi campi da cieli inquinati.
Io ci rinuncio a meno forse di usare filtri molto stretti.

Cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Laguna a campo largo.
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2024, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 789
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima complimenti.
Saluti Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Laguna a campo largo.
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2024, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12670
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e i complimenti!!!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Laguna a campo largo.
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2024, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 2987
Località: Treviso
Sempre carini questi campi di media grandezza !
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010