1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 26 gennaio 2025, 8:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC1333, VdB 12,13,16,17
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2024, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 413
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Al confine tra Perseo e Ariete..... ripresa con il piccolo astrografo Askar 65PHQ e Asi 2600 color, 90x300".....

Ale


Allegati:
NGC1333_11_okcurves_fr.jpg
NGC1333_11_okcurves_fr.jpg [ 1.88 MiB | Osservato 424 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1333, VdB 12,13,16,17
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2024, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4832
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Oh mammamia quanta roba! Sono andato a vederla a risoluzione maggiore e sto ancora così :shock:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1333, VdB 12,13,16,17
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2024, 22:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5333
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Resa eccellente, e per di più con una camera a colori!!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1333, VdB 12,13,16,17
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2024, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 ottobre 2011, 20:14
Messaggi: 254
Ripresa molto bella :ook: :ook:

_________________
C8 XLT
Evostar 72 ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1333, VdB 12,13,16,17
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2024, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12684
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bel campo, per me è un'immagine stupenda!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1333, VdB 12,13,16,17
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2024, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5165
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima immagine!..avevo tentato 2 settimane fa...ovviamente appena pronto erano pronte anche le nuvole

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1333, VdB 12,13,16,17
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2024, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 266
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un cumulo di polvere ! :clap:

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1333, VdB 12,13,16,17
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2024, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 413
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie, grazie a tutti per i commenti...ho trovato una notte ok, trasparenza e buia poi con questo piccolo astrografo , l'unico strumento che mi è rimasto, mi trovo molto bene, tra montatura treppiede tubo e camera arrivo a 7/ 8 kg il tutto funzionante con una batteria da 50 amp....

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1333, VdB 12,13,16,17
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2024, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 2853
Però,quanta nebulosità,bravo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1333, VdB 12,13,16,17
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2024, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 672
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra scattata dallo spazio! Quante nubi, bellissima


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010