1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 25 gennaio 2025, 20:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: danieleborsari e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 891 12 anni dopo
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2024, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6034
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non che mi aspettassi che fosse cambiata, io in realtà un po' invecchiato lo sono, ma domenica sera mi sono concesso una piccola uscita fotografica sotto un cielo migliore di quello di Milano, mi sono recato a Sormano e ho deciso di dedicargli qualche oretta di posa.
Nel 2012 l'avevo fotografata dagli appennini pavesi con il Visac, Canon 450D e EQ6, ora l'ho ripresa con un RC da 8", Nikon D5500 e EQ6R.
Cielo discreto/buono. Sono 100 scatti da 180s l'uno a 800ISO.
Allegato:
NGC891_100x180s_800ISO_NikonD5500_RC_EQ6R_forum.jpg
NGC891_100x180s_800ISO_NikonD5500_RC_EQ6R_forum.jpg [ 1.08 MiB | Osservato 550 volte ]

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 12 anni dopo
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2024, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3296
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella Valerio :clap:
..comunque anche all'epoca avevi fatto un miracolo 8)

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 12 anni dopo
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2024, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4832
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Hai un gran dettaglio ed una perfezione delle stelle. Come sempre in queste immagini non smetto di contare le “galassiette” presenti nel campo.

Se mi posso permettere, una nota molto personale: darei più colore alla protagonista. :think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 12 anni dopo
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2024, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6034
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie,
sì, un po' più di colore ci starebbe, ma non ho voluto esagerare

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 12 anni dopo
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2024, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 266
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona immagine soprattutto il dettaglio ma manca di colore :( Dal mio monitor la galassia e' monocromatica ...

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 12 anni dopo
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2024, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5165
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella! i dettagli ci sono..manca si un pò di colore ..ma nulla di tragico

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 12 anni dopo
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2024, 11:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5333
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche per me manca un po' di colore sulla galassia, la vedo quasi monocromatica.
Potresti magari recuperare il colore dalla immagine del 2012 e metterlo su questa immagine del 2024, per la serie "non si butta via niente" :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 12 anni dopo
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2024, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12682
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 12 anni dopo
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2024, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5081
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Valerio, molto pulita e dettagliata, si vede che i 12 anni sono passati....ma solo dal punto di vista fotografico.
Resta sempre impressionante pensare a quanta immensa differenza c'è tra il trascorrere del tempo sulla Terra e quello nell'Universo :roll: :crazy:
L'immensità del Cosmo è anche questo.
un saluto
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 12 anni dopo
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2024, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 2853
Immagine molto bella e ricca di piccole galassiette.Concordo con chi mi ha preceduto,darei un po' più di colore.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: danieleborsari e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010