1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 aprile 2025, 10:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NEO C44KF11 satellite temporaneo?
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2025, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2016, 18:41
Messaggi: 160
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Lui
https://cneos.jpl.nasa.gov/scout/#/object/C44KF11
e
https://newton.spacedys.com/neodys/NEOScan/scan_neocp/C44KF11/index_summary_C44KF11.html

Se confermato dovrebbe passare molto vicino alla terra,
Codice:
 "15": {"JD": 2460732.833333333, "ISO_time": "2025-02-26T08:00:00Z", "delta": 0.000080460215, "r": 0.990215634950, "elong": 101.55932, "SM": "-", "mag": 16.187, "rvel": 4.712242, "lon": 170.7315, "lat": -26.4615, "alt(km)": 5662.768, "sigPos": 8607.713, "sigPA": 74 },

ho dato in pasto le misure a find orb e ho visto dalle efemeridi che l'oggetto sembra che venga catturato dal campo gravitazionale terrestre, si vedono infatti 2 passaggi nella zona di ombra (con mag 999).
In allegato il file delle efemeridi con riferimento geocentrico.

Potrebbe anche essere che sia solo un artefatto, come un rottame di satellite...
Allegato:
ephC44KF11_500.txt [17.6 KiB]
Scaricato 2 volte

e le misure di MPC:
Allegato:
C44KF11.txt [1.2 KiB]
Scaricato 4 volte

_________________
Sito web per notifiche astronomiche
_____________________________
| https://sky-decay.web.app/|
‐----------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEO C44KF11 satellite temporaneo?
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2025, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4008
iridiumflare ha scritto:
Lui
https://cneos.jpl.nasa.gov/scout/#/object/C44KF11
e
https://newton.spacedys.com/neodys/NEOScan/scan_neocp/C44KF11/index_summary_C44KF11.html

Se confermato dovrebbe passare molto vicino alla terra,
Codice:
 "15": {"JD": 2460732.833333333, "ISO_time": "2025-02-26T08:00:00Z", "delta": 0.000080460215, "r": 0.990215634950, "elong": 101.55932, "SM": "-", "mag": 16.187, "rvel": 4.712242, "lon": 170.7315, "lat": -26.4615, "alt(km)": 5662.768, "sigPos": 8607.713, "sigPA": 74 },

ho dato in pasto le misure a find orb e ho visto dalle efemeridi che l'oggetto sembra che venga catturato dal campo gravitazionale terrestre, si vedono infatti 2 passaggi nella zona di ombra (con mag 999).
In allegato il file delle efemeridi con riferimento geocentrico.

Potrebbe anche essere che sia solo un artefatto, come un rottame di satellite...
Allegato:
ephC44KF11_500.txt

e le misure di MPC:
Allegato:
C44KF11.txt


Se albedo è lo standard per gli asteroidi H = 33,9 significa che ha una superfice riflettente di 1 mq, se è un satellite o razzo vettore ed è dipinto di bianco, ha una superfice rflettente di alcuni metri quadrati.

Visti gli elementi orbitali direi anch'io che si tratta di un manufatto umano, ma è strano che non sia già stato identificato come tale perchè sono diversi anni che il MPC verifica sempre che non si tratti di tale tipo di oggetti anche se alcune settimane fa è successo proprio uno di questi casi, quello famoso della macchina di Musk presa per un nuovo asteroide, comunque vedremo quando uscirà la circolare ufficiale.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEO C44KF11 satellite temporaneo?
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2025, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2016, 18:41
Messaggi: 160
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Codice:
  The trkSub 'C44KF11 703' (Lmu2IZ4E0000GgU0010000001) is not a minor planet.

Era solo un rottame o un artefatto.

_________________
Sito web per notifiche astronomiche
_____________________________
| https://sky-decay.web.app/|
‐----------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010