iridiumflare ha scritto:
Lui
https://cneos.jpl.nasa.gov/scout/#/object/C44KF11e
https://newton.spacedys.com/neodys/NEOScan/scan_neocp/C44KF11/index_summary_C44KF11.htmlSe confermato dovrebbe passare molto vicino alla terra,
Codice:
"15": {"JD": 2460732.833333333, "ISO_time": "2025-02-26T08:00:00Z", "delta": 0.000080460215, "r": 0.990215634950, "elong": 101.55932, "SM": "-", "mag": 16.187, "rvel": 4.712242, "lon": 170.7315, "lat": -26.4615, "alt(km)": 5662.768, "sigPos": 8607.713, "sigPA": 74 },
ho dato in pasto le misure a find orb e ho visto dalle efemeridi che l'oggetto sembra che venga catturato dal campo gravitazionale terrestre, si vedono infatti 2 passaggi nella zona di ombra (con mag 999).
In allegato il file delle efemeridi con riferimento geocentrico.
Potrebbe anche essere che sia solo un artefatto, come un rottame di satellite...
Allegato:
ephC44KF11_500.txt
e le misure di MPC:
Allegato:
C44KF11.txt
Se albedo è lo standard per gli asteroidi H = 33,9 significa che ha una superfice riflettente di 1 mq, se è un satellite o razzo vettore ed è dipinto di bianco, ha una superfice rflettente di alcuni metri quadrati.
Visti gli elementi orbitali direi anch'io che si tratta di un manufatto umano, ma è strano che non sia già stato identificato come tale perchè sono diversi anni che il MPC verifica sempre che non si tratti di tale tipo di oggetti anche se alcune settimane fa è successo proprio uno di questi casi, quello famoso della macchina di Musk presa per un nuovo asteroide, comunque vedremo quando uscirà la circolare ufficiale.
Ciao.
Roberto Gorelli