1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 18 gennaio 2025, 11:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2024, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23465
non sono riuscito a leggere tutto, quindi potrei ripetere qualcosa già detto, in tal caso me ne scuso.
l'argomento è molto da specialisti, ma noi ci possiamo divertire a spararne anche qualcuna :lol:

comunque... prima del big bang tutta la massa (e, di conseguenza, tutte l'energia che è solo un altro modo di "vedere" la massa) era concentrata in punto.
a quel punto con tutta l'energia dell'universo (e la sua massa) in un solo punto è un attimo che (nel vero senso della parola :lol:) che fa il botto!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2024, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1807
Tipo di Astrofilo: Visualista
@mario de caro
Intendevo dire che questo big bang potrebbe non essere stato il primo e nemmeno sarebbe l'ultimo..

@tuvok
Infatti, l'artefice di questo equilibrio tra big bang e contrazione, per poi paradossalmente ripetersi infinite volte, non potrebbero essere la materia oscura e l'energia oscura, delle quali si sa ancora relativamente poco?
Sempre pensieri, e neuroni, in libertà. :D

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2024, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 3939
Astronomo pazzo, Mario De Caro e Tuvok le vostre ipotesi per me valgono quanto quelle che sono state espresse dai professionisti, per cui non preoccupatevi!
Sentiamo qualcun altro e poi tiriamo le somme, nel nostro piccolo. :D
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2024, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15343
Località: (Bs)
Non avete tutti i torti. :thumbup:


Comunque.
Inserite anche nei vostri ragionamenti che l'Universo sta accelerando la sua espansione.
E' stato dimostrato nel 1998 (premi Nobel):
Universo in espansione accelerata
con le famose Supernovae Ia.
E sembra che abbia poca intenzione di contrarsi.

Poi, già che ci siete, inserite anche questa idea: l'Universo ha attraversato la fase di Buco Nero, immenso Buco Nero, chiaramente. Come è uscita tutta questa roba che vediamo se da un buco nero non può uscire niente?
Faceva eccezione? :wtf:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2024, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 3939
ippogrifo ha scritto:
Non avete tutti i torti. :thumbup:


Comunque.
Inserite anche nei vostri ragionamenti che l'Universo sta accelerando la sua espansione.
E' stato dimostrato nel 1998 (premi Nobel):
Universo in espansione accelerata
con le famose Supernovae Ia.
E sembra che abbia poca intenzione di contrarsi.

Poi, già che ci siete, inserite anche questa idea: l'Universo ha attraversato la fase di Buco Nero, immenso Buco Nero, chiaramente. Come è uscita tutta questa roba che vediamo se da un buco nero non può uscire niente?
Faceva eccezione? :wtf:


Chi ti ha detto che dentro un buco nero non si è ..... dentro un universo (come il nostro)?
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2024, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1807
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippogrifo ha scritto:
Non avete tutti i torti. :thumbup:


Comunque.
Inserite anche nei vostri ragionamenti che l'Universo sta accelerando la sua espansione.
E' stato dimostrato nel 1998 (premi Nobel):
Universo in espansione accelerata
con le famose Supernovae Ia.
E sembra che abbia poca intenzione di contrarsi.

Poi, già che ci siete, inserite anche questa idea: l'Universo ha attraversato la fase di Buco Nero, immenso Buco Nero, chiaramente. Come è uscita tutta questa roba che vediamo se da un buco nero non può uscire niente?
Faceva eccezione? :wtf:


Costanzo, prova a partire dalla fine: l'universo inizierà a contrarsi prima o poi, non si sa per quale ragione ( magari la materia oscura che non sarà più in equilibrio con le forze che conosciamo e vediamo per cui ci sarà contrazione? ) e dove andrà tutta 'questa roba'?
In una singolarità?

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2024, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23465
Comunque, al limite, c'è sempre la soluzione facile: un Creatore che ha voglia di divertirsi e mette indizi qua e là senza però svelarsi :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2024, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15343
Località: (Bs)
Roberto Gorelli ha scritto:
...
Chi ti ha detto che dentro un buco nero non si è ..... dentro un universo (come il nostro)?
Ciao.
Roberto Gorelli

In effetti ...

astronomo pazzo ha scritto:
...
Costanzo, prova a partire dalla fine: l'universo inizierà a contrarsi prima o poi, non si sa per quale ragione ( magari la materia oscura che non sarà più in equilibrio con le forze che conosciamo e vediamo per cui ci sarà contrazione? ) e dove andrà tutta 'questa roba'?
In una singolarità?

Ci può anche stare, non lo nego ...

tuvok ha scritto:
Comunque, al limite, c'è sempre la soluzione facile: un Creatore che ha voglia di divertirsi e mette indizi qua e là senza però svelarsi :mrgreen:

Anche questa non si può escludere ...

Difatti secondo me non avete tutti i torti. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2024, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 3939
ippogrifo ha scritto:

cut

Difatti secondo me non avete tutti i torti. :ook:


Non tutti, ..... ma quasi! :rotfl:
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2024, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15343
Località: (Bs)
Mi tocca precisare che non avevo intenzioni canzonatorie.
E' chiaro che tutto è possibile, compatibilmente con i dati sperimentali.

In ogni caso, anche conoscendo molto bene i dati sperimentali, le ipotesi possono essere valutate solo in modo probabilistico, credo.

Faccio un esempio, per essere concreto:
Radiazione Cosmica di Fondo a Microonde.

Wikipedia: Radiazione cosmica di fondo

Non si può negarne la misura: c'è, eccome!

Da dove viene?
Bene. Mettiamo sul tavolo le ipotesi possibili e parliamone.
Naturalmente la mia competenza qui finisce, ma qualcuno che se ne intende può dire la sua, perché no?

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010