1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 aprile 2025, 20:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Noooooo ... non è possibile!
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2025, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4012
Ebbene si, qualcuno ha ipotizzato una particella con la massa di un asteroide:

https://arxiv.org/abs/2504.08304

Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.:

Tema: "Passa il treno"
Pierino, svolgimento: "E io mi scanso"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noooooo ... non è possibile!
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2025, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10561
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
vabbe' tanto è al di fuori della portata osservativa di qualunque strumento per almeno "qualche" annetto ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noooooo ... non è possibile!
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2025, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15528
Località: (Bs)
... Per la prima volta, forniamo uno scenario realistico di palla di neutrino che risolve i problemi di asimmetria barionica, materia oscura e massa del neutrino. ...
Non so se la super-mega-iper intelligenza artificiale ha tradotto bene la frase sopra citata.
In ogni caso, qualche mese fa lessi di ipotetici piccolissimi buchi neri aventi la massa di un asteroide e di materia oscura correlata. Insomma, chi più ne ha più ne metta.
Mi piace quando la Scienza viene adottata per indagare su queste cose e non per costruire bombe.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noooooo ... non è possibile!
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2025, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4012
yourockets ha scritto:
vabbe' tanto è al di fuori della portata osservativa di qualunque strumento per almeno "qualche" annetto ...


Dici? Beh, una di queste particelle, se capita, la puoi osservare senza alcun strumento, mi sono spiegato? :bino: :look: :| :facepalm:
Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: "dovrebbero" essere estremamente rare, almeno nelle vicinanze della Terra.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010