1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 26 gennaio 2025, 9:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide in arrivo tra due ore
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2024, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 3941
yourockets ha scritto:
non ci sono riprese video/immagini?


forse questo, io non sono riuscito a vederlo:

https://x.com/WeatherSarov1/status/1863 ... f5Q2A&s=19

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide in arrivo tra due ore
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2024, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10530
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sì, si vede bene

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide in arrivo tra due ore
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2024, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 3941
yourockets ha scritto:
non ci sono riprese video/immagini?


Io non sono riuscito ad aprirlo:

https://x.com/WeatherSarov1/status/1863 ... f5Q2A&s=19

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide in arrivo tra due ore
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2024, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2016, 18:41
Messaggi: 150
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Forse un po OT:

Ricollegandosi a questo post https://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=113791,
Secondo voi sarebbe possibile dai dati che mette a disposizione il MPC, rilevare questi eventi per tempo?

Forse il sito mette gia a disposizione un sistema di notifiche, ma mi piacerebbe comunque provare ad aggiungere questa feature al mio sito.

Non conosco quasi nulla dei dati pubblicati dal MPC, ma mi sembra che ci siano molte informazioni. Forse qualcuno di più esperto potrebbe darmi una mano in futuro.

Ciao!

_________________
Sito web per notifiche astronomiche
_____________________________
| https://sky-decay.web.app/|
‐----------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide in arrivo tra due ore
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2024, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 3941
iridiumflare ha scritto:
Forse un po OT:

Ricollegandosi a questo post https://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=113791,
Secondo voi sarebbe possibile dai dati che mette a disposizione il MPC, rilevare questi eventi per tempo?

Forse il sito mette gia a disposizione un sistema di notifiche, ma mi piacerebbe comunque provare ad aggiungere questa feature al mio sito.

Non conosco quasi nulla dei dati pubblicati dal MPC, ma mi sembra che ci siano molte informazioni. Forse qualcuno di più esperto potrebbe darmi una mano in futuro.

Ciao!


Il sito deputato sarebbe:

https://minorplanetcenter.net/iau/NEO/t ... bular.html

ma visto che quasi tutti gli oggetti cadono nel giro di qualche ora credo che tale sito non sia aggiornato
sufficentemente in tempo reale per essere utile alla bisogna: è possibile che qualche centro lo faccia
veramente in real time ma i relativi dati non sono disponibili al pubblico, vari siti invece mettono i dati
"post" evento.

Gli eventi d'impatto, finora 11 negli ultimi 16 anni (4 nel solo 2024), sono calcolati e previsti dai professionisti,
ma anche da dilettanti,

A volte quando abbiamo tempo a Frasso (se non ricordo male), ma anche altri astrofili in Italia, facciamo tali
calcoli e a volte c'è capitato di avere previsioni d'impatto, ma poi? Abbiamo visto che i dati preliminari spesso,
quasi sempre, danno risultati diversi da quelli reali perchè calcolati con troppo pochi dati, quindi quasi tutte le
segnalazioni si risolverebbero in un buco nell'acqua con il problema che procurerebbero una denuncia per
procurato allarme.

Quello che si può fare invece sarebbe un sito Internet a cui mandare tutte le osservazioni appena disponibili
in modo che i "competenti" possano "piluccare" i dati interessanti, naturalmente occorrerebbe che chi manda
i dati sia ben identificato in modo da poter essere rintracciato nel caso di invio di dati volutamente falsi, questo
perchè si potrebbero fare simulazioni alla rovescia per simulare oggetti impattanti NON esistenti, purtroppo
questa evenienza non può essere scartata e con sufficente tempo, prima o poi, qualcuno la metterebbe in
pratica.

Di fatto un sito dove "piluccare" dati ed informazioni (come nell'ultimo caso) esiste già, si tratta di una mail-list
dove scrivono professionisti e dilettanti:

https://groups.io/g/mpml

ma occorrerebbe monitorare i messaggi 24 ore su 24 tutti i giorni.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide in arrivo tra due ore
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2024, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2016, 18:41
Messaggi: 150
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Grazie dei chiarimenti Roberto.

Quindi se ho capito bene il Minor Planet Center concentra tutti dati bene o male attendibili (e calcola anche le orbite?), ma non aggiorna abbastanza di frequente.
Mentre con altri metodi, come la mailing list, si hanno dati in tempo reale, ma ci deve essere qualcuno che controlla i dati ed effettua i calcoli necessari.

Ma nel caso specifico del C0WEPC5 (o comunque anche in altri casi) come ce ne siamo accordi noi astrofili?

Magari mi informo un minimo e se serve posso aprire un post dedicato.

_________________
Sito web per notifiche astronomiche
_____________________________
| https://sky-decay.web.app/|
‐----------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide in arrivo tra due ore
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2024, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 3941
iridiumflare ha scritto:
Grazie dei chiarimenti Roberto.

Quindi se ho capito bene il Minor Planet Center concentra tutti dati bene o male attendibili (e calcola anche le orbite?), ma non aggiorna abbastanza di frequente.
Mentre con altri metodi, come la mailing list, si hanno dati in tempo reale, ma ci deve essere qualcuno che controlla i dati ed effettua i calcoli necessari.

Ma nel caso specifico del C0WEPC5 (o comunque anche in altri casi) come ce ne siamo accordi noi astrofili?

Magari mi informo un minimo e se serve posso aprire un post dedicato.


Opps, ho dimenticato la cosa più importante:

il sito che calcola gli impatti e possibili impatti è:

https://newton.spacedys.com/neodys/

https://newton.spacedys.com/neodys/index.php?pc=10.0 oggetti per cui sono richieste osservazioni urgenti

https://newton.spacedys.com/neodys/index.php?pc=4.1 oggetti in ordine di "pericolosità"

e lo fa in tempo reale, si tratta di monitorarlo in continuo.

Nel caso dell'ultimo oggetto caduto, C0WEPC5 = 2024 XA1, l'allarme è venuto da Sam Deen, un astrofilo
che lavora a livello professionale (lo posso dire o no?) col messaggio ( https://groups.io/g/mpml/message/40056 ).
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide in arrivo tra due ore
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2024, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2016, 18:41
Messaggi: 150
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Grazie dei link, molto interessanti.
In realtà ho visto che c'è già una pagina dedicata all'analisi in real time dei possibili rischi di impatto https://newton.spacedys.com/neodys/NEOScan/index.html. Però a quanto ho capito si basa comunque sui dati del MPC, (campiona ogni 2 minuti :think: ) e poi non mi sembra ci sia un sistema di notidiche in caso venga rilevato qualcosa.
Interessante ci si potrebbe fare qualcosa comunque...

_________________
Sito web per notifiche astronomiche
_____________________________
| https://sky-decay.web.app/|
‐----------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide in arrivo tra due ore
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2024, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15353
Località: (Bs)
iridiumflare ha scritto:
...
Quindi se ho capito bene il Minor Planet Center concentra tutti dati bene o male attendibili (e calcola anche le orbite?), ma non aggiorna abbastanza di frequente.
...

MPC è il principale riferimento per la raccolta delle misure degli asteroidi.
Ha un sistema di elaborazione e aggiornamento delle orbite sulla base dei dati che riceve di volta in volta dai vari osservatori.
L'elaborazione dei dati rispetta delle priorità.
I NEO vengono aggiornati quotidianamente, nel giro di poche ore.
Gli asteroidi più tranquilli vengono aggiornati con minore frequenza (circa mensilmente).
Tutte le misure che vengono accettate (secondo dei protocolli di acquisizione) entrano a far parete dei database dei singoli asteroidi e ne viene conservata perenne registrazione.
Il tutto è consultabile da chiunque.
MPC distribuisce liberamente i dati elaborati che di fatto sono la principale fonte ufficiale da cui tutti attingono per ricavare i parametri orbitali degli asteroidi.
Se ti interessa, ti inviterei ad ottenere un codice MPC, se non ce l'hai ancora.
:wink: :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide in arrivo tra due ore
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2025, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2016, 18:41
Messaggi: 150
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Segnalo anche questa pagina che ho trovato di recente:
https://cneos.jpl.nasa.gov/
ha anche un sistema dedicato simile a neodys per i NEOCP
https://cneos.jpl.nasa.gov/scout/
e uno per impatti a lungo termine
https://cneos.jpl.nasa.gov/sentry/

Ha anche un buon sistema di API ben documentato.

_________________
Sito web per notifiche astronomiche
_____________________________
| https://sky-decay.web.app/|
‐----------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010