1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 24 giugno 2025, 23:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2025, 12:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11603
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' quella roba piccolina che persa 1,3kg:
Allegato:
Skywatcher-Montatura-AZ-GTi-GoTo-WiFi-senza-treppiede.jpg
Skywatcher-Montatura-AZ-GTi-GoTo-WiFi-senza-treppiede.jpg [ 106.76 KiB | Osservato 458 volte ]

Vorrei abbinarla al pentax 75 come montaturina itinerante.

A vederla così sembra vibrare solo a guardarla, ma magari sono io prevenuto, e allora vorrei sapere se qualcuno la ha già provata.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2025, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io la uso con un TS-SD 72/432 e persino con un C6 per fare foto con pose brevi (15-20 secondi), ovviamente il C6 con riduttore di focale.
Ma l'ho usata con gli stessi strumenti anche visualmente sulla Luna e ho spinto il C6 fino a 370X.
In un lungo thread su CN c'era pure la foto di uno che l'aveva accoppiata ad un C8!

Con il C6 di solito metto un contrappeso, più che altro per evitare che dia il giro se inavvertitamente do un colpetto.

C'è il foro con filettatura e io ho usato l'asta per contrappesi di una vecchia EQ2.

_________________

Unistellar Equinox 2
Celestron C6
Meade 2045D
Skywatcher MC 90
Skywatcher ST80
Nikon Action VII 7x35
Nikon Action VII 7x50
Pentax 16x50
Magellano 15x70


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2025, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 856
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, l'ho utilizzata molto in passato in equatoriale; questo uno scatto alla nebulosa Elmo di Thor:
https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4458777&l=it

Se ben bilanciata fa bene il suo lavoro.
L'ho utilizzata soprattutto con un piccolo apo Tecnosky 60ED o con l'Akar FMA180Pro + miniguida 30/120 + camere ASI533MC pro e ASI224MC + ASIAIR Pro.

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2025, 8:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27031
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Attenzione a non farla uscire dalla zona di confort...

https://www.astrosell.it//annuncio.php?Id=196780

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2025, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1949
Tipo di Astrofilo: Visualista
Altazimutale AZ-GTIX Wi-Fi
prezzo a parte, non sarebbe meglio questa?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2025, 10:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11603
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prezzo a parte, pesa un po' di più. Però sembrerebbe meglio, ma finchè non si tocca con mano...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2025, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1949
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vero kapp, però ballano solo 700 grammi..sulla carta carica di più poi come dici bisogna vedere come si comporta, senz'altro avrà le rotelline encoder in plastica come le altre suppongo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010