1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 aprile 2025, 19:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: scelta camera cmos
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2025, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:20
Messaggi: 278
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno a tutti, sono in procinto di prendere una camera cmos da usare su un RC8, ridotto a F.1220, quindi circa f6, la scelta ricadrebbe sulla player one Artemis-C Pro (IMX294) o la Ares-C Pro USB3.0 (IMX533) entrambe con sensore a colori e 14 bit, la Artemis monta un cmos da 4.63μm che si abbinerebbe molto bene al campionamento ottimale con il telescopio e agevolerebbe la guida, la Ares monta un cmos da 3.76μm un po fuori dal campionamento ideale.
Di contro il sensore IMX294 è un po datato e soffre di Amp glow, mentre il IMX533 ne è esente, hanno piu o meno la stessa Well Capacity, mentre la QE è migliore nel IMX533, ammetto di essere molto indeciso su quale prendere e chiedo un consiglio qui sul forum, magari a qualcuno che ne ha avuto esperienza.
Grazie e cieli sereni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta camera cmos
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2025, 22:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5411
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho una ASI 294MM Pro, quindi monocromatica: è vero che il sensore ha amp glow, ma con la calibrazione lo rimuovi senza problemi.
Penso che lo stesso principio valga anche per la versione a colori.

Vedo in rete molte immagini fatte con l'IMX 533 a colori e devo dire che sono davvero belle: mi sono fatto l'idea che sia un sensore molto performante.

Nella scelta tieni in considerazione anche il campo inquadrato con il tuo tele rispetto alla tipologia di soggetti che andrai a riprendere.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta camera cmos
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2025, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:20
Messaggi: 278
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, gli oggetti che vorrei riprendere sono piccoli, galassie, planetarie, globulari, il formato quadrato andrebbe bene, anche se estiticamente preferisco quello della 294


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta camera cmos
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2025, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4995
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Claudio,

posso parlarti della Ares C che ho posseduto per un annetto e usato con profitto anche al fuoco di un cassegrain 8” f12 ridotto a f8 e confermo la bontà del sensore, “la pulizia e la semplicità a lavorare i suoi .fit. Per i target da te previsti secondo me andrà benissimo.
Personalmente poi ho trovato la buona occasione per una Poseidon C e non ho esitato a fare il passaggio…posso suggerire quest’ultima per vari motivi ma ovviamente il costo è un pò più alto, quindi sostanzialmente dipende dal budget.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta camera cmos
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2025, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:20
Messaggi: 278
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, e si la Poseidon C sarebbe il top, ma in effetti il costo è piu del doppio :(


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010