1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 24 giugno 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un 7x50
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2025, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 aprile 2025, 16:09
Messaggi: 15
Località: Morbegno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi consigliate un buon 7x50 a prismi di porro per astronomia , senza svenarmi , tipo gli 800 e passa Euro del Fujinon ?
:please:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un 7x50
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2025, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16127
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 7x50 da una pupilla d'uscita di 7,1 mm la quale è estremamente comoda ma anche molto "luminosa", sarebbe quindi indicata per cieli molto scuri (direi, estrememente scuri).
Tu da quali luoghi osserveresti? Il budget massimo quale sarebbe?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un 7x50
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2025, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 aprile 2025, 16:09
Messaggi: 15
Località: Morbegno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
lo userei durante uscite notturne in alta montagna, come budget massimo intorno ai 400 Euro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un 7x50
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2025, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16127
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un formato un po particolare (di solito si va sul ben più "classico" e universale 10x50, dove trovi una scelta sterminata), io intorno a quel prezzo ne ho provati solo due, il Vixen Foresta 7x50, e il TS 7x50MX.

Il primo è un ottimo binocolo per il suo prezzo, con prismi di porro, messa a fuoco centrale, molto definito al centro e particolarmente "trasparente" e decentemente leggero (1,2 kg), il problema è che ormai è fuori produzione, magari prova nell'usato.

Il secondo è il classico binocolo con specifiche militari, non pesa poco (1,6 kg), anti urto, waterproof, riempito d'azoto, corpo gommato, ecc, ha la messa a fuoco singola sugli oculari (ma se devi osservare il cielo, non costituisce un problema), ha lenti ED e mi è veramente piaciuto, visto il peso, la "morte sua" è usato con un monopiede.
Questo è ancora disponibile nuovo ► https://www.teleskop-express.de/en/bino ... lling-1401

Comunque vista la mia limitata esperienza, aspetta qualche altro parere, qui ci sono binocolomani ben più autorevoli.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un 7x50
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2025, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3513
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
oggigiorno non sono moltissimi i porro 7x50, tenendo anche conto del prezzo indicato, e nel 90% dei casi, a vocazione prettamente navale, ma in linea generale concordo con Angelo, il secondo citato della serie marine lo eviterei perchè particolarmente stancante per il peso; l'analogo più leggero è il fujinon, da ricercare sull'usato per il prezzo indicato; un ottimo compromesso economico è il Nikon EX, poi l'APM magnesium però anche lì un po' pesantino sui 1400 g; infine il nikon IF WP che però va un po' oltre il budget
in primis però cercherei di vedere se si trova il Vixen citato da Angelo o un fujinon stmx

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un 7x50
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2025, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 aprile 2025, 16:09
Messaggi: 15
Località: Morbegno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ringrazio Angelo e Piero,
qualche altro 7x50 con prismi di Porro interessante per uso astronomico sempre restando con budget massimo intorno ai 400 - 450 euro ?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010