1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 25 gennaio 2025, 21:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Falce di Luna al primo quarto
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2024, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2022, 8:55
Messaggi: 55
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stasera, con un cielo finalmente senza nubi dopo tanti giorni nuvolosi, una piccola falce di Luna invita ad una osservazione, che ho deciso di fare con un binocolo russo Tento 20x60, rivelatosi finora ottimo sul terrestre.
Causa i soliti malanni stagionali provo a osservare da dentro casa attraverso una porta finestra che però inaspettatamente non sembra degradare molto la visione.
La prima impressione è magnifica, la visione binoculare lunare è molto appagante, vedere tutta la falce intera e anche diversi crateri è stupefacente, iniziando da Sud risaltano nel mare nectaris i crateri Catharina, Cyrillus e Theophilus, e si vedono bene anche i rispettivi picchi montuosi al centro, illuminati dal sole, evidenti anche con solo 20x; andando verso nord, vedo il mare Tranquillitatis e poi nel mare Nectaris risalta il cratere Posidonius. Noto che questo mare presenta una zona molto più chiara di forma triangolare che si trova più o meno tra Lister ridge , Serpentine ridge e Aldrovandi ridge.
Il cielo intanto si oscura e rende la visione ancora migliore e più contrastata; al bordo lunare è appena percepibile in un leggero cromatismo giallo verde, molto sottile che non disturba l' osservazione, non mi sembra notare dominanti di colore anomale, la visione è definita anche spostandosi un po' dal centro degli oculari; il seeing e la trasparenza sono buoni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010