1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 23 marzo 2025, 0:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alba su Copernicus
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2025, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 335
Località: Belluno
L'immagine mostra la zona del terminatore a nord dell'equatore lunare (il nord è sulla destra). Il cratere Copernicus (diametro 96,07 km e profondità 3,8 km) è ancora immerso nell'oscurità della notte lunare. Il sole, molto basso all'orizzonte, illumina le creste orientali del cratere e il suo fianco esterno occidentale, evidenziandone i rilievi con lunghe ombre. Il cratere è piuttosto giovane, circa 800 milioni di anni, e sul fondo non è presente della lava. Un po' più in basso, invece, è visibile il cratere "fantasma" Stadius, più antico e quasi interamente ricoperto di lava basaltica. Risultano visibili solo i bordi.
Vicino al cratere Lambert, sulla destra dell'immagine, le ombre rendono visibile un bel sistema di creste lunari. Lì vicino, c'è anche una montagna, Mons Undset, che proietta una lunga ombra verso Lambert.

L'immagine è dell'8 marzo 2025 ripresa alle 19:00 UT ed è il risultato della somma di 1600 fotogrammi a 2,5 ms.
Telescopio Schmidt Cassegrain Meade 8” f/10, fotocamera ZWO ASI662MC.
Elaborazione Autostakkert!4, Astra Image 6 e Affinity Photo.


Allegati:
Sunrise over Copernicus.jpg
Sunrise over Copernicus.jpg [ 889.53 KiB | Osservato 25601 volte ]

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba su Copernicus
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2025, 23:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 26943
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una ripresa davvero emozionante, ben eseguita e, almeno al mio monitor, ben bilanciata!

_________________
volpetta.com


Da dove osservo? - Dobson 60cm f/4 - Dobson 30cm f/5 - Vixen VMC260L - Skywatcher 120ED - Borg 76ED - Lunt LS50THa PT600


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba su Copernicus
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2025, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12789
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba su Copernicus
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2025, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 335
Località: Belluno
Grazie, comunque con le camere planetarie ZWO, sia la 224 che possedevo che la 662 che ho tuttora, faccio sempre fatica a bilanciare i colori.
Mi rimane sempre una dominante azzurro-verdognola che se la attenuo mi vira leggermente verso il rosso.
Faccio fatica a trovare il giusto equilibrio. Con la Nikon (sempre fotografando la Luna) non incorro in questo problema

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010