Tra il calar del Sole e l'arrivo delle nuvole c'è stato giusto il tempo di fare qualche veloce ripresa della Luna e di Saturno sporcato dall'ombra di Rea.
La prima immagine sono due crateri in una zona interna la terminatore, poco luminosa ma da un forte effetto 3d per via della luce radente. Si tratta di Aristole e Eudoxus.
La secondo immagine della Luna riprende una zona che mi emoziona per le belle rime presenti e perché da quelle parti è atterrato l'Apollo 11. Il red spot indica il punto di allunaggio del lander dell'Apollo. Sono ripresi anche i crateri Collins e Aldrin.
Infine la terza immagine riprende Saturno, ormai già entrato nelle prime velature del cielo, per cui ho dovuto spingere con il gain.
In quel momento Rea proiettava la sua ombra sul pianeta. Si vedono Titano e gli altri due principali satelliti.
Per Giove nulla da fare, arrivato a 20° il cielo si è coperto definitivamente. I prossimi giorni saranno coperti, quindi niente riprese in opposizione
Telescopio Cassegrain 200mm a f/18 e camera SVbony SV305Pro