Salve a tutti!! De qualche giorno ho preso nell'usato una Dsi III pro B\N. Ho anche una Dsi I a colori, che ho modificato applicandoci una cella di peltier da 12 v. Da 4 Amp. Ho riportato sul forum le prove fatte con e senza il raffreddamento. Non mi dilungo sul risultato perchè potete vederle sul forum. Da quello che ho letto in giro su altri forum stranieri, gli astrofili che hanno provato a modificare le DSI tutti avevano lo stesso problema. ( La comparsa della rugiada sul sensore) Io con la mia Dsi ho notato che la camera dopo un bel po di tempo ( con il raffreddamento senza il controllo della temperatura) si copriva di rugiada sull' esterno. Lo so che il Sensore e anche la camera non sono sigillate e non si può scendere tanto da creare condenza sul sensore che provocherebbe il suo appannamento. Ci vorrebbe un dispositivo che controlla la temperatura del raffreddamento. Mi chiedevo, se invece di scendere a una temperatura vicino allo 0 si optasse per un controllo, che scende 10 o al massimo 15 rispetto alla temperatura ambiente. La rugiada sul sensore si forma lo stesso? Ho visto che la DSI III è provvista di sensore interno per il monitoraggio della temperatura, questo sicuramente è un vantaggio per eventuali modifiche. Se il vostro consiglio è positivo allora mi serve un aiuto per la costruzione del dispositivo di controllo. Grazie ed un saluto a Tutti!!
|