1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 22 marzo 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Raffreddare una dsi III pro Meade
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2025, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 219
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti!! De qualche giorno ho preso nell'usato una Dsi III pro B\N. Ho anche una Dsi I a colori, che ho modificato applicandoci una cella di peltier da 12 v. Da 4 Amp. Ho riportato sul forum le prove fatte con e senza il raffreddamento. Non mi dilungo sul risultato perchè potete vederle sul forum. Da quello che ho letto in giro su altri forum stranieri, gli astrofili che hanno provato a modificare le DSI tutti avevano lo stesso problema. ( La comparsa della rugiada sul sensore) Io con la mia Dsi ho notato che la camera dopo un bel po di tempo ( con il raffreddamento senza il controllo della temperatura) si copriva di rugiada sull' esterno. Lo so che il Sensore e anche la camera non sono sigillate e non si può scendere tanto da creare condenza sul sensore che provocherebbe il suo appannamento. Ci vorrebbe un dispositivo che controlla la temperatura del raffreddamento. Mi chiedevo, se invece di scendere a una temperatura vicino allo 0 si optasse per un controllo, che scende 10 o al massimo 15 rispetto alla temperatura ambiente. La rugiada sul sensore si forma lo stesso? Ho visto che la DSI III è provvista di sensore interno per il monitoraggio della temperatura, questo sicuramente è un vantaggio per eventuali modifiche. Se il vostro consiglio è positivo allora mi serve un aiuto per la costruzione del dispositivo di controllo.
Grazie ed un saluto a Tutti!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010