Un progetto di Paolo Attivissimo:
"Sto realizzando un documentario da distribuire gratuitamente, intitolato provvisoriamente Moonscape – Luna mai vista, che raccoglierà esclusivamente immagini fotografiche e filmate autentiche delle missioni lunari, spesso inedite o poco conosciute, in forma restaurata e riscandita partendo dagli originali alla massima qualità disponibile nei limiti del budget di spesa.
Questo materiale è presente negli archivi online della NASA e (a pagamento) presso società specializzate in restauro e riacquisizione d'immagini, come Footagevault.com.
La trama è semplice: ricostruire, possibilmente in tempo reale e sicuramente in alta definizione, le escursioni lunari degli astronauti durante le missioni Apollo e fornire così una visione della Luna, attraverso gli occhi di chi vi ha camminato, che per gran parte del pubblico è assolutamente inedita, sia a causa della scarsa qualità delle immagini televisive della TV dell'epoca e dei pessimi riversamenti successivi presentati finora da quasi tutte le emittenti televisive, sia per il semplice fatto che in molti paesi i filmati integrali non sono mai stati trasmessi." " Il documentario verrà distribuito gratuitamente online e su altri supporti, in modo da ottenere la massima diffusione possibile: lo scopo è far conoscere, non far soldi.
Visti i costi del materiale restaurato e del lavoro di doppiaggio e sincronizzazione, e visto che Moonscape verrà offerto gratis, il progetto dipende inevitabilmente da uno sforzo collettivo. Se volete contribuire in cambio della mia eterna gratitudine e di una citazione nel documentario, potete farlo in vari modi:
* con una donazione (se avete Paypal o una carta di credito), cliccando sull'apposito pulsante nella colonna di destra di questo blog, oppure con una banconota in una busta (sì, è legale) e ricordando di specificare nel campo Messaggi il nome o nick con il quale volete essere citati nei ringraziamenti;
* con musica, purché vostra e liberalmente distribuibile;
* con lavoro: serve per esempio qualcuno che prepari i sottotitoli, rilegga i testi, faccia il controllo di qualità, crei una locandina (quella qui sopra è una prima bozza) e una custodia per la versione in DVD, eccetera."
Perchè no?
In fondo è un'iniziativa intelligente, io ho intenzione di fare una donazione, i tanti musicisti del forum potrebbero inviare qualcosa di loro... etc.
Tutti i dettagli qua:
http://complottilunari.blogspot.com/200 ... ta-un.html