Sperando di fare cosa gradita a chi entra nel mondo spettacolare dell'osservazione celeste, continuo con piccoli aggiornamenti e tweaking riguardo il Bresser 70/700 acquistabile in Lidl.
Per la parte ottica ho recuperato l'angolare e gli oculari in dotazione al Mak SLT, sicuramente migliori dei plasticoni che si trovano nella confezione di questo rifrattore.
Riguardo la montatura nulla da dire, mi sembra abbastanza stabile, a parte la fluidità delle aste flessibili che col freddo tendono ad indurire un po', ma dopo qualche giro migliorano la scorrevolezza.
Treppiede: è risaputo che è penoso, le aste in alluminio leggero che formano le gambe sono inserite negli attacchi della testa in maniera "lasca" e fissate con 2 rivettini; ciò rende tutto molto ballerino.
Siccome non vale la pena spendere fior di quattrini - perchè il gioco non varrebbe la candela - con meno di 10 euro ho preso una stecca di legno da 3 metri ( 35x55 mm) in abete liscio, l'ho fatta tagliare in 3 pezzi uguali, raspata a mano per inserire gli attacchi della montatura, 3 viti, 3 bulloni e rondelle a contatto con il legno, sia internamente che all'esterno ( 4 rondelle per gamba ).
Il vecchio treppiede l'ho provvisoramente ancorato internamente per avere una sorta di apertura uniforme in modo da avere una messa in bolla sufficente a fare visuale, ma col tempo e le prime prove vedrò se toglierlo e fare un dolly, sempre in legno, oppure fissare meglio tutta la struttura attuale, anche se per ora non si muove di un mm.
Ora sono pronto per una serata stellata ...
