stevedet ha scritto:
@JohnHardening: secondo me hai detto in modo più esteso la mia stessa cosa e cioè che
oggigiorno, sbattimento e costi per partecipare ad una fiera non hanno più un ritorno economico proporzionato. In soldoni: il gioco non vale la candela (appunto).

In realtà secondo me no.
Quando vengono agli starparty, secondo me, sono si interessati a vendere qualche accessorio, ma soprattutto a mostrare gli strumenti a possibili acquirenti, una esposizione insomma.
Il problema è garantire una certa affluenza di gente interessata, cosa che oggi, secondo me, è più difficile rispetto a ieri con la morte delle riviste che presentavano questi eventi pubblicizzandoli.
Se arrivano 200 astrofili gli espositori possono essere interessati a venire perchè prenderanno contatti e venderanno probabilmente in futuro, se ne arrivano 20 la cosa è diversa.
Il problema fondamentale è garantire l'affluenza di pubblico veramente interessato (1000 curiosi contano poco).
Be', in realtà è circa la stessa cosa che hai detto tu, ma io un po di buona volontà dei nostri rivenditori credo che ci sia ancora.
Il problema è che non ci sono associazioni in grado di garantire affluenza, mentre gli organizzatori di fiere sono entità commerciali interessate solo ad incassare ed hanno aumentato i costi negli anni rendendoli insostenibili per un settore così di nicchia.