Andrew189 ha scritto:
A volte i libri amatoriali sono un po confusionari, nonostante il tuo sia prevalentemente testuale l'ho trovato "ben impacchettato", nel senso ha una sua uniformità e progressione logica, immagino sia stato quindi ben progettato e non buttato giù alla "come viene in mente", a me infatti son piaciuti proprio i vari rimandi alla tua storia di com'era un tempo e come si è evoluta l'astrofilia fino ad adesso.
Diciamo che per prima cosa ho stilato la scaletta degli argomenti, poi mi sono messo a scrivere.
E mentre scrivevo ho effettuato qualche riaggiustamento nell'ordine degli argomenti.
Poi l'ho riletto, e con le riletture sono arrivate ulteriori limature.
Cita:
se devo trovare un "difetto" (se così si può chiamare), è nella formattazione, a volte ho sentito la mancanza di un "punto e a capo"
La gestione della formattazione per Kindle è un incubo.
Non c'è un tool che ti mostri esattamente quello che verrà fuori.
Amazon ne offre uno da scaricare, ma non ha tutti i comandi che servono, ne ha solo alcuni... se devi compiere un'operazione che non è consentita ti tocca ripartire dal .doc
Crea problemi anche con l'inserimento delle immagini, che se incorporate col copia e incolla non vengono ridimensionate.
Per contro l'upload del cartaceo è semplicissima, basta formattare un PDF e viene fuori tale e quale.
Cita:
Banalmente: il titolo e la copertina hanno per primi catturato la mia attenzione sull'amazon store.
Un telescopio puntato verso il cielo stellato è esattamente ciò che un osservatore visuale ha in mente di giorno e di notte, se tipo avessi messo una copertina omogenea temo le cose sarebbero andate diversamente.
Il titolo conferma quanto detto: in realtà non è così comune trovare libri improntati verso l'osservazione visuale, e dunque è un po una "rarità".
In realtà mi sono preoccupato molto della copertina.
È il biglietto da visita, se è brutta quella, il libro difficilmente può essere meglio...
Sul come è venuta fuori, magari spendo due parole qui. Il template è tra quelli proposti da amazon, l'avevo già scelto per un altro libro ed ho deciso di proseguire in continuità. La foto doveva essere un telescopio con dietro il cielo stellato. Mi sono messo a cercare in rete (peraltro tra le immagini prive di copyright) e nessuna mi soddisfaceva. Così ho deciso di inventarmela partendo da una foto mia (un telescopio al tramonto). L'idea del libro è che un cielo affascinante puoi ancora trovarlo, se sei abbastanza determinato. Quindi dietro il telescopio doveva esserci un cielo spettacolare (cosa che con la fotografia 'realistica' non si può avere). Ho scartabellato un po' il sito di HST ed ho scelto l'immagine che avrebbe rappresentato il cielo. Poi ho passato un buon mezzo pomeriggio a smanettare per fondere insieme le due immagini, finché non sono stato soddisfatto del risultato.
Cita:
quello che voglio dire che, magari non volendolo oppure non facendoci molto caso (non so!), hai creato fin da subito un ottimo faro nella marea di ebook.
Volerlo credo che lo vogliano tutti gli auto-pubblicatori.
Riuscirci è un terno al lotto... buon per me!
