Buongiorno a tutti.premetto che sono ancora molto acerbo in campo fotografico, e dopo qualche esperimento deludente con ccd sbig, sto usando ora una reflex eos 1200 d modificata, con la quale sto ottenendo i primi risultati accettabili.veniamo al dunque: l'altra notte decido di riprendere la crescent, e visto che avevo una buona guida, programmo 8 scatti da 600 secondi l'uno, e appena finito me ne torno a casa, pensando di avere tanto segnale da elaborare l'indomani (uso pix insight). Ma, con mia delusione, l'immagine elaborata ed integrata, non mostra tanto di più che del singolo scatto grezzo, applicando uno stretch provvisorio.secondo voi quale è il motivo? I singoli scatti sono buoni, stelle rotonde, buona messa a fuoco, la canon mostra dettagli rossi grazie alla modifica, ma sinceramente pensavo di vedere di più con 2400 secondi di integrazione.....forse la crescent non è adatta al tipo di sensore? La procedura di calibrazione ed elaborazione la faccio seguendo varie guide e tutorial, che con altri soggetti mi hanno fatto ottenere risultati accettabilissimi, per un principiante quale sono. Grazie per i consigli Giuseppe
|