NGC 2175 è un ammasso aperto associato ad una nebulosa diffusa che si trova vicino alla testa di Orione e soprannominata "Nebulosa Testa di Scimmia" per la sua somiglianza con il profilo di una testa di un primate, cosa che mi riesce ad identificare con un po' di difficolta'.
Questa regione è un attivo vivaio stellare con le giovanissime stelle appena formate che se da un aparte illuminano e riscaldando il gas che inizia a brillare del caratteristico colore rosso, da un altra con la loro intensa radiazione spazzano via le parti della nebulosa meno dense e creano alte strutture simili a pilastri che sono state oggetto di studio del telescopio spaziale Hubble.
NGC2175 Testa di ScimmiaHo sempre avuto poco apprezzamento per questo oggetto perché nonostante sia relativamente luminoso e grande nelle immagini risulta sempre piuttosto "piatto" e con pochi particolari.
Sono tuttavia abbastanza soddisfatto di questa ripresa che credo renda giustizia alla reale bellezza di questa nebulosa. In totale ho raccolto 16 ore di esposizione in LRGB con il CCA250 in Cile.
Consiglio di osservare la versione a risoluzione piena linkata per apprezzare in pieno i diversi dettagli anche se ha una dimensione di circa 10MB.
Ciao
Marco