B&W ha scritto:
Io le riprese narrow le trovo eccezionali, portano ad una visione quasi tridimensionale degli oggetti.
Concordo...alcuni oggetti poi lo sono particolarmente...
rey ha scritto:
ottimo lavoro e un ottimo divertimento
rey ha scritto:
MauroSky ha scritto:
In questi giorni ho ripreso per mano alcune elaborazioni ,
dopo aver rivisto una versione in banda stretta della nebulosa testa di pesce IC1795 ed una LRGB ho deciso di fonderle creando una versione dove all'LRGB ho aggiunto un 30% di s2HaOIII , secondo una ricetta culinaria a voi nota
...il masterchef astrofotografico!
Bluesky71 ha scritto:
Belle entrambe le versioni, a mio gusto personale piace di più la LRGB: su quest'ultima vedo un filo di verde sulle stelle luminose che forse si riesce a sistemare in modo selettivo.
Gp ha scritto:
Quoto Roberto, se hai HLVG come plugin di Photoshop lo elimini in un click.
Bella immagine Mauro.
Ciao
Gp
...non avevo insistito nel togliere il green per non togliere quello degli spikes che mi piace...magari alla prima occasione ci farò un ritocco selettivo
Grazie a tutti
