Ciao a tutti e buon anno, sperando il 2021 porti i tanto attesi miglioramenti alla pandemia in Italia e nel Mondo..
Posto ultimamente molto di rado in questa sezione visto negli ultimi anni son diventato più un membro attivo della sezione sistema solare

, ad ogni modo posto ora una ripresa realizzata in una delle rare serate usabili in questo periodo (siamo in piena stagione delle piogge a Singapore).
Si tratta di una immagine di prova della ZWO553MC che mi son regalato a Natale, montata sul mio C14 con un riduttore Starizona 0.63x acquistato un paio di anni fa ma che non avevo mai avuto veramente modo di usare.
Nonostante il mio sito osservativo sia orribile per inquinamento luminoso (sono in una zona bianca, come il centro di Roma o di Milano, se non peggio, nelle migliori serate non vedo nemmeno stelle di 4 magnitudine ad occhio nudo), ho speranza di riuscire a riprendere qualche brillante nebulosa planetaria in “Lucky Imaging”, motivo dell'acquisto della camerina.
Per il test ho selezionato un classico di stagione, un soggetto molto facile e luminoso: la nebulosa di Orione. Ovviamente con la scala di ripresa (0.31”/px) e considerando le limitate dimensioni del sensore riesco a riprendere solo il centro della nebulosa, ovvero l’area del Trapezio.
La posa totale è stata di circa 10 minuti, mediando 60 pose da 10 secondi non inseguite. Per limitare i danni dell’IL ho usato un economico filtro ZWO duo band, che lascia passare il segnale del Ha e dell’OIII. Purtroppo le nubi subentrate (oltre il tempo perso nel fare diversi test) non mi hanno permesso di andare oltre ed integrare un po’ di più, ad ogni modo son soddisfatto del risultato. La camera come atteso è piuttosto sensibile e con basso rumore, oltre che facile da usare visto che non ha nessun amp-glow. Non ho usato ne flat, ne Bias ne Dark, il che aumenta anche la buona impressione che la camerina mi ha dato. Se il buon giorno si vede dal mattino direi che è un inizio promettente.
Per esigenze del forum l’immagine postata è ridotta in dimensioni, se volete visualizzare l’immagine a piena risoluzione potete vedere la
versione sul mio sito.
Cieli sereni
Marco