Ringrazio tutti per i vostri commenti, sono molto soddisfatto che l'immagine sia stata apprezzata!
Per rispondere a Michele: anche io avevo il timore che la remotizzazione potesse in un qualche modo farmi impigrire e farmi perdere di interesse per il cielo dopo tanti anni di astrofotografia itinerante dove si passava la notte sotto le stelle.
Fortunatamente quando ho installato l'osservatorio ho avuto l'opportunità di acquistare da un amico un preingresso di roulotte che a lui non serviva più. L'ho messo vicino all'osservatorio e ho realizzato una piccola (davvero piccola) postazione con tavolo/letto/microonde: anche se prevalentemente lavoro da remoto, ogni tanto mi piace comunque andare sul posto e riprendere direttamente da lì usando la mia "casettina" come appoggio: mentre il tele in osservatorio riprende, io mi gusto il cielo ad occhio nudo o con il mio piccolo binocolo.
Ma il richiamo del "campo" è forte, per cui sto comunque mettendo in piedi un setup portatile per ritornare ogni tanto a fare astrofotografia itinerante come ai "vecchi tempi"

Sul discorso della autocertificazione...a meno di trovare un poliziotto astrofilo direi che è rischioso

, per cui mi sono messo il cuore in pace e spero che tutta questa brutta situazione del covid passi alla svelta, o quantomeno che ci sia un allentamento nelle restrizioni e si possa tornare almeno a spostarsi tra le regioni.
Purtroppo temo che bisognerà aspettare un bel po'....nel frattempo mi porto avanti con le elaborazioni rimaste in sospeso e cerco di fare qualche ripresa dal terrazzo di casa sotto il lampione!