Kappotto una delle cose interessanti ad esempio puo essere quella che forse a volte diamo per scontato il fatto di aver sfruttato al massimo una cosa e a volte,prima ancora di aver visto cio che ci si puo tirar fuori,si passa allo step successivo...hai detto che ci puo stare che riprendere 5 stelle delle pleiadi con un 10x25 magari non è del tutto semplice...ok,questo vuol dire che quindi a te non ti è mai passata per la testa giusto? E perche? Perche per riprendere le pleiadi ci vuole un telescopio di diametro discreto e almeno un inseguimento automatico..bene,ora però sai che se punti un binocolo con smartphone con una buona stabilita nelle braccia,forse non viene tutto nero nel video..5 o 6 stelle vengono fuori. Dico 5 o sei perche ho beccato un altro frame dove si vede la sesta stella...comunque sia per te puo non essere interessante ma per me si,perche a me piace scoprire le cose mano mano ed emozionarmi poco per volta,senza bruciarmi tutto subito....per farti capire....avrei potuto usare perlomeno direttamente il telescopio no? Invece voglio tenermela per il momento giusto questa sorpresa...in osservazione facci lostesso..prima di arrivare alla massima potenza sui corpi celesti,parto dai bassi ingrandimemti e mi fermo ad osservare per svariati minuti prima di aumentare..mi piace assaporare pian piano le emozioni...ad esempio ora non sto nella pelle di provare col telescopio a fotografare le pleiadi e a vedere come vengono...ma l attesa aumenta il desiderio e sicuramente sfruttare appieno le potenzialita di uno strumento anche se economico,ci aiuta ad apprezzarlo dippiu. Per questo dico che è una cosa soggettiva,perche non tutti possono pensarla allo stesso modo. A me quando interessa una cosa la coltivo piano piano..non arrivo subito all osso.
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
MONTATURA 1: AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - Diagonale a specchio Omegon - Adattatore fotografico per smartphone - FOTOCAMERA 1: smartphone Lgk10 13mp
FOTOCAMERA 2: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it