@ astronomo pazzo
Infatti io sono conscio dei limiti e ciò che mi aspetto come dici tu è ottenere il meglio che posso per tenermi una fotoricordo..quindi questo non significa che scatto a cavolo senza impegnarmi..mi metto li,cerco comunque di allineare bene telefono/supporto/oculare,cerco di far caso alle luci che ho intorno,faccio vari scatti regolando meglio che posso le impostazioni che mette a disposizione il telefono e poi scelgo lo scatto migliore e faccio qualche ritocco a luminositá e contrasto con un app free.. Cioè,io nel mio piccolo dedico del tempo ad ogni immagine perche anche se fotoricordo comunque ci tengo questo sia chiaro..pero assolutamente non mi aspetto di ottenere capolavori astrofotografici..
Hai ben detto tu,conscio di questo rimando tutto a tempi migliori,nel frattempo ho dato tutto cio che avevo per il visuale,la mia vera passione
Penso sia meglio cosi piuttosto che fare come alcuni che comprano poi si stufano,accantonano e poi si fanno prendere la voglia di cambiare "sport"e cosi via..per me è uno spreco e un offesa a quell'arte..
Faccio un esempio..
Io ho venduto uno strumento ad un ragazzo,ci ho messo un po per mettere i soldi da parte quando me lo feci..questo nel giro di una settimana l ha sfasciato mi chiama per dirmelo e non capite quanto mi hanno girato..prima di quest hobby gli piaceva il clarinetto,ma si è stufato presto,prima ancora un altra cosa..e i genitori sempre a spendere..
A me questo non piace..
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it