Stesso oggetto, stessa stella, con due nomi propri diversi
e un nome in comune e ovviamente le stesse coordinate,
due teorie diverse, ambedue affascinanti ma completamente
diverse tra di loro, per spiegare lo stesso fenomeno:
https://arxiv.org/pdf/1705.08427.pdfKIC 8462852 = Tabetha's Star = 20 06 15.457 +44 27 24.61 (12a)
https://arxiv.org/pdf/1705.08377.pdfKIC 8462852 = Boyajian's Star = 20 06 15.457 +44 27 24.61 (12a)
Secondo voi chi ha ragione? O magari la realtà è una terza teoria?
Ciao.
Roberto Gorelli
P.S.: chi ci azzecca vince un viaggio premio di sola andata, ma di
prima classe, a sua scelta sulla stella di Tabetha o su quella di Boyajian.
(non si fanno rimborsi).