fabio_bocci ha scritto:
Ares86 ha scritto:
Comunque per farla breve intendevo che un corpo di una massa maggiore di un altro,spinto da una determinata potenza sicuramente raggiunge accellerazioni maggiori di uno che possiede una massa inferiore...e un meteorite che è un frammento di una cometa è anche meno pesante di essa...e quindi meno veloce
Già Galileo dimostrò che queste affermazioni non sono vere, forse dovresti rivedere un poco la fisica. Scusa la franchezza. Già i termini che usi dimostrano che ne hai una scarsa conoscenza e ti limiti a ciò che è intuitivo. Ma questo trae in inganno.
Non mi pare che Ares abbia detto nulla di errato.
a = F/m
Quindi, a parità di forza, l'accelerazione è tanto maggiore quanto minore è la massa del corpo soggetto alla medesima forza.
Il problema si pone quando un frammento si stacca da un corpo che sta viaggiando ad una certa velocità.
Se si stacca diciamo autonomamente, senza alcun impatto, la velocità del frammento non varia rispetto a quella del corpo madre, se non c'è attrito.
Se invece si stacca a seguito di un impatto, allora le cose cambiano.
Comunque, a proposito di impatti tra satelliti artificiali, quello di dimensioni maggiori è accaduto nel febbraio del 2009, e i detriti sono ancora in orbita attorno alla Terra.