Allegato:
galassia primordiale.jpg [ 321.89 KiB | Osservato 110 volte ]
"
Nell’universo primordiale le galassie massicce erano molto più varie di quanto ci si aspettasse, e molte di loro assai più “mature” delle previsioni di qualsiasi modello teorico oggi esistente. Questi i sorprendenti risultati del lavoro del team internazionale di astronomi che hanno studiato 118 galassie lontanissime con l’Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA) nell’ambito del progetto ALPINE, il più grande studio di galassie distanti nell’universo primordiale. Alle indagini, raccolte in otto articoli scientifici pubblicati oggi sulla rivista Astronomy & Astrophysics, hanno partecipato anche ricercatori italiani e dell’INAF"
Articolo, Le Scienze - INAF :
Là dove nemmeno Hubble arriva: ecco le galassie polverose e oscure nell’universo primordiale
Fonte: INAF