Le misure del redshift (che sono oggettive, riproducibili, inconfutabili) probabilmente sono quelle che fanno saltare il banco.
Finché il redshift è piccolo è tutto facile e chiaro. Ma sì, certo, è come la frequenza della sirena dell'autoambulanza che si allontana ... lo spieghiamo noi stessi agli scolaretti delle elementari.
Poi le misure di redshift cominciarono a sbalordire gli astronomi con la scoperta storica dei primi quasar.
Ma non finì lì, anzi fu solo l'inizio. Furono misurati redshift incredibili, allucinanti, che portarono a desumere velocità superiori a quelle della luce!
E in effetti la spiegazione starebbe così, come viene proposta dal nostro brillante fisico:
Allegato:
Redshift.jpg [ 449.52 KiB | Osservato 111 volte ]
Che cos'è il redshift? (<-video)
Eh sì. Esistono tre tipi di redshift:
1. il redshift Doppler (facile, l'ambulanza)
2. il reshift gravitazionale (un po' più difficile, ma ci possiamo arrivare, con un po' di impegno ... Einstein, ecc.)
3. il redshift cosmologico (... non mi esprimo più sulla difficoltà di comprensione ... ), espansione non più collegata alle leggi dell'inerzia e della gravitazione, a quanto pare ...