E' uscita da poco la traduzione italiana di
The Physics of Interstellar di Kip Thorne, uno dei massimi astrofisici viventi e probabilmente, dopo la scomparsa di Hawking, la massima autorità in fatto di buchi neri. Thorne è stato il consulente scientifico del film, a cui ha contribuito in misura determinante. Il libro si intitola
Viaggiare nello spaziotempo, la fisica di Interstellar ed è disponibile sia in formato cartaceo sia in Kindle.
E' un testo che si allontana dai soliti del tipo "La scienza di..." o "La fisica di...", libri che fanno divulgazione scientifica prendendo spunto da ciò che si vede in un film o in una serie televisiva. Thorne, invece, con questo libro spiega scientificamente tutto ciò che si vede in Interstellar, in pratica racconta il film seguendo il filo della scienza su cui si basa. Una delle condizioni che aveva posto ai realizzatori per la sua consulenza era infatti quella di mantenere il copione il più possibile aderente a teorie e fatti scientifici consolidati, pur senza rinunciare a qualche inevitabile, ma limitata, forzatura.
Thorne svela allora parecchie cose che nel film lo spettatore comune non saprebbe assolutamente come interpretare perché molte spiegazioni sono solo accennate e parecchi episodi sembrano inverosimili (mentre in realtà non lo sono), ad esempio il rallentamento del tempo sul pianeta di Miller e le enormi onde di marea, il viaggio di TARS all'interno del buco, le equazioni del professor Brand, la geometria del tesseratto e quella del wormhole, l'ambiente del pianeta di Mann, la comunicazione tra realtà temporali differenti (l'Endurance e la Terra), la piaga che affligge le coltivazioni e molto altro ancora. Per chiunque si sia appassionato al film questo libro è irrinunciabile per capire come nascono le situazioni che di volta in volta i protagonisti si trovano ad affrontare.
Una nota relativa all'edizione digitale: ci sono molti disegni e diagrammi a colori che sul Kindle in b/n non si possono interpretare, occorre pertanto leggersi il libro sul PC o sullo smartphone o scegliere l'edizione cartacea.
_________________
Raf
Il
mio sito web di osservazioni e immagini del Sole
http://www.astrotest.itLa
mia pagina su
Google+