doduz ha scritto:
All'epoca non c'erano molte alternative per portare in orbita grossi carichi (tipo il telescopio Hubble) e/o astronauti sulla ISS.
Angelo Cutolo ha scritto:
Lo shuttle era semplicemente figlio del suo tempo (guerra fredda) e pur con la sua inefficienza intrinseca e complicazioni varie è stata una macchina straordinaria, che ha fatto la storia.
Vorrei fare un passo oltre il concetto di
"che bello quello che c'è, perché solo questo c'è".
Lo Space Shuttle ha fatto tabula rasa di tutto il resto, ingoiando la totalità dei fondi e risorse, per poi svanire nel nulla, senza successori.
Per me è stato un buco nell'acqua, e spero vivamente che segni la pietra tombale di questo tipo di progetti.
Gli americani volevano
"fa' l'astronave", senza aver capito che i razzi chimici non lo consentono.
Quando inventeranno l'antigravità o la propulsione a curvatura se ne potrà riparlare.
