federico20 ha scritto:
Prova a prendere una lente qualunque, anche senza ingrandimenti, falla ruotare ad alte velocità (50-200Hz) in senso ANTI-orario e puntala contro il sole e contro le nuvole. Guardaci attraverso con gli occhi, la webcam non è abbastanza veloce. Mi raccomando scriviti la velocità di rotazione mentre osservi, perchè sembra che ogni "nuvola" abbia la sua frequenza e che cambi ogni tot secondi. Dimmi se hai una spiegazione scientifica per quello che vedrai...
L'effetto che indichi è lo stesso utilizzato per "l'ottica adattativa" della SBIG
http://www.sbig.com/AO-8.html e simili, ma questa non puo aggirare le leggi ottiche, in breve quando l'ingrandimento raggiunto permette di risolvere completamente i dettagli forniti dall'ottica relativamente al suo diametro (quindi dalla risoluzione angolare), quelli aggiuntivi non ti fanno "vedere" nulla di piu (definito ingrandimento vuoto) anzi il continuo scurimento dell'immagine dovuto a ciò, fa sì che la continua diminuzione del contrasto la peggiori sempre piu.
In breve tale "trucchetto" puo essere utile per portare l'ottica ai suoi limiti fisici, ma non glie li fa certo superare, naturalmete tutto ciò secondo mè.