Vedi Matteo, ci sono cose che i neofiti non dovrebbero assolutamente fare. Infatti alcuni, spinti da curiosità o non so da quale altro impulso, svitano, per esempio, gli oculari per "pulire le lenti dalla polvere". Questa è un'azione assolutamente deleteria, perché anziché togliere la polvere, ne fanno entrare dell'altra e magari in quantità maggiore. Aprire un oculare è un'operazione molto molto delicata che solamente personale specializzato può fare in camere prive di polvere, sotto aspiratori e con perfette cognizioni di causa. Altre azioni sconsiderate che qualcuno fa, è cercare subito di collimare il Newton che il corriere ti ha appena consegnato. Come se non ci avesse già pensato la Casa che te lo ha venduto. Il risultato è che, ancora privi di esperienza, svita viti sbagliate, o stringe troppo forte quelle di fermo dello specchio primario. Poi si rivolgono al Forum chiedendo come rimediare alla scollimazione fatta da loro. E non è tutto qui: anche alcuni novelli rifrattoristi si danno da fare sulle viti di collimazione dell' obiettivo, anche se non è necessario, con risultati simili a quelli sopra e certamente più difficili poi da rimediare. E la colpa di tutto questo è nostra, perché prima ancora di insegnare ai nuovi venuti come deve essere il cielo sotto il quale osservare, e cosa osservare, e come soddisfare le loro esigenze, dovremmo indicare loro che i tele e gli accessori non sono oggetti da bricolage, ma vanno presi con le pinze e rispettati come sono, almeno finché l'esperienza acquisita non guidi loro la mano nel senso giusto. E questi errori, che si presentano talvolta all'inizio, sono causati dalla ignoranza di cosa sia un telescopio, visto quasi sempre solamente nel web. Prova ne è, ad esempio, che alcuni si preoccupano di prendere questo o quel tele, tralasciando completamente di considerare la montatura, che è più importante dello stesso tele. Siamo noi, ribadisco, vecchi del Forum che dovremmo mettere i neofiti in guardia subito, affinché non cadano in questi tranelli. Forse per questo la mia risposta alle tue domande è stata un po' dura, sbagliando naturalmente, perché tu non ne hai nessuna colpa: siamo noi i colpevoli per le ragioni che ho detto. Scusami per la lunga tiritera, ma spero che serva a partorire qualche consapevolezza in noi tutti.
|