@Lorenzo Lanfranco: GRAZIEE! Ho seguito le tue dritte e lanciando Stellarium in modalità Angle, è ricomparso il menù
Grazie ancora!!1
@astronomo pazzo: il problema della mancata visualizzazione del menù a scomparsa nel lato sinistra e inferiore del video di Stellarium è che usa una risorsa (..mi pare si chiami "Open GL") che non esisteva ancora nei driver della scheda grafica dei vecchi computers come i miei, che sono migrati in windows 10 provenendo da Windows 7.
Per ovviare all'inconveniente della impossibilità di aggiornare i driver di quelle vecchie schede video integrate (su HP trovi tutti i driver, ma sono quelli originali di computer la cui produzione è terminata da anni) i programmatori di Stellarium hanno realizzato dei file di lancio indiretto, che provvedono a risolvere l'inconveniente.
Io per principio, non avendo bisogno della ultima massima velocità, compro sempre portatili Notebook Elitebook HP professionali usati e ricondizionati con garanzia, dal ritiro dei leasing delle grandi aziende.
Sono decine di macchine professionali perfette descritte nel minimo dettaglio, ma vecchie di qualche anno, a meno di metà prezzo, in vasta scelta scelta presso Simpaticotech.it, ordinando per comodità la visualizzazione per prezzo crescente.
_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico