La strumentite ogni tanto si fa sentire e da un po' ho acquistato la torretta Wide da Tecnosky per confrontarla con la decennale e fedele Maxbright I.
Allegato:
binoculars.jpg [ 192.32 KiB | Osservato 108 volte ]
Dopo un paio di osservazioni planetarie è ancora presto per decretarne definitivi pregi e difetti. Ma mi è sembrato che le due torrette si equivalgano otticamente.
Il vero pregio ottico della Wide è il diametro libero dei prismi, che arriva a 28mm.
Questo consente di utilizzare oculari con un grandi field stop e lunghe focali, quindi ingrandimenti più bassi e campi reali più ampii.
Non ho ancora testato questo tipo di visione sul deepsky causa mancanza cielo degno.
Mi piace molto meccanicamente.
I due gruppi che serrano gli oculari con un giro di manopola in stile Baader Click lock, regolano anche la correzione diottrica degli occhi.
Unico neo: il peso, circa 200 grammi in più della Maxbright I.
Altro neo, che dovrebbe essere risolto facilmente, è la mancata possibilità di usare la torretta con tutto il corredo di accessori Baader che ha fondato la versatilità di tutto il parco raccordi/diagonali/filtri/OCS, eccetera, sul sistema T2.
Ma, a questo, Giuliano dovrebbe aver già messo in ballo una soluzione.
Spero di fare presto confronti sotto cieli limpidi e calmi.