Ciao ragazzi, dopo 10 anni passati a fotografare con la mia Canon EOS 400D, finalmente sono in procinto di utilizzare la mia nuovissima ASI1600MM pro!
Venerdì, meteo permettendo, si tratterà della prima luce e come debutto ho deciso di buttarmi sulla Nebulosa Laguna in h alpha, e poi rgb...
Da quello che ho capito, i flats andranno effettuati per ciascun filtro utilizzato, mentre ovviamente per i dark ne basta un'unica serie, se i tempi di posa sono i medesimi. Ma appunto, i dark posso farli anche a casa, con calma e mi spaventano poco, sempre ammesso che servano, considerato il raffreddamento della camera di ripresa.
Per i flats invece, potreste consigliarmi come regolarmi? Mi hanno detto con l'istogramma, ma quest'ultimo come deve apparire a video per capire che l'esposizione è quella giusta?
Infine, che programmi mi consigliate per l'elaborazione dei fits?
Deepakystacker non mi è mai piaciuto, e difatti usavo iris, ma temo che altre alternative siano tutte a pagamento... In tal caso, meglio Pixinsight? Astroart? O qualcos'altro?
Grazie infinite a chiunque contribuirà a dipanare qualche dubbio!
Sono veramente molto gasato all'idea di questa prima luce e spero che il tutto potrà andare per il meglio!
Come Software di acquisizione utilizzerò APT, che ho gia impostato e constatato funzionare benissimo!
Cieli sereni!
