Renato C ha scritto:
Mai fidarsi troppo delle letture del SQM

Si tratta di uno strumento di misura.
Certo potrebbe non essere ben tarato, ma lo abbiamo fatto controllare due anni fa e quest'estate ha registrato i valori per alcuni mesi in doppio con un secondo SQM-L montato parallelamente ed i valori erano quasi perfettamente coincidenti. In più almeno un altro osservatorio in Canton Ticino, non lontanissimo dal Ghezz, ha misurato in alcune circostanze valori simili durante questi anni. Quindi sarebbero già tre i rilevatori starati (e starati in modo analogo).
Non sono abbastanza bravo forse da comprendere bene cosa misuri lo strumento, ma ho sempre creduto che quel numeretto fosse la magnitudine per arcosecondo quadrato. Se la mia idea fosse corretta un valore di 22 equivarrebbe ad un fondocielo di magnitudine pari ad una stella di magnitudine 22 (quindi non al nulla cosmico, ma ad una certa luce, seppur flebile).
Ad ogni modo, come ho già detto, quelli riportati sono i valori che lo strumento ha registrato. L'interpretazione dei dati la lascio a chi è in grado di farla, ma in generale credo che non sia utile alla comprensione dei fenomeni scartare delle misurazioni perché in contrasto con le proprie opinioni sugli stessi.