Avevo il QNAP251 e poi sono passato al 451. La serie *31 è basata su ARM (e la sconsiglio), la *51 è basata su Celeron (e va abbastanza bene), la serie *53 è basata su AMD (ed è quella più potente).
La serie *31 va bene come storage e basta. La *51 permette funzionalità avanzate come il server plex e altri servizi. La *53 invece è indispensabile se volete virtualizzare delle macchine.
Con il 451 (sono passato dal 2 al 4 perché mi sono trovato benissimo e avevo bisogno di più spazio) ho praticamente abbandonato il PC fisso. Il computer in osservatorio salva i dati in locale in un percorso sotto qsync (simile a dropbox, per capirci) che poi fa una copia direttamente sul QNAP.
QNAP è caro ma porta avanti un livello di assistenza sugli aggiornamenti pluriennale: un mio collega aveva preso uno storage ASUS e dopo 2 anni non ha più ricevuto aggiornamenti. Consiglio oltre allo storage di acquistare anche un UPS (basandovi sulla
HCL) perché è inutile avere tutti i dati in RAID1 supercentralizzati se poi un innalzamento di tensione ve li frigge.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com